Cinema

Favolacce | il trailer del nuovo film dei Fratelli D’Innocenzo

S’intitola Favolacce ed è stato scelto dal direttore Carlo Chatrian per la Competizione principale di Berlino 70.

Favolacce | Il ritorno dei D’Innocenzo

Due anni dopo lo scintillante esordio de La Terra dell’Abbastanza a Berlino 2018, i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo dirigono e scrivono un nuovo progetto. Oltre al citato esordio, i due sono stati accreditati anche come collaboratori alla sceneggiatura di Dogman di Matteo Garrone, loro nume tutelare.

Nel cast, dopo l’intensa prova ne La Terra dell’Abbastanza, ritroviamo Max Tortora oltre a Elio Germano, che a Berlino sarà presente anche con Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti.

Scena da Favolacce © Vision Distribution
Scena da Favolacce © Vision Distribution

Favolacce | I dettagli

Le prime immagini di Favolacce sembrano distanti dal precedente lavoro, crudo romanzo di formazione criminale di due giovani borgatari romani. Infatti, qui si propone una fotografia più solare e alcalina, sebbene si respiri lo stesso percorso di educazione al male del primo film. Nella periferia di Roma vivono diversi nuclei familiari, nel tepore di una quotidianità senza acuti e sussulti. Questo scenario perfettamente impaginato e inquadrato potrebbe celare dei rancori e tensioni tenute sotto la superficie, come nella pietra miliare I Pugni in Tasca di Marco Bellocchio. Se ne può parlare come un film luminoso ma tinte nerissime, un nuovo racconto di periferia della perdita dell’innocenza dei D’Innocenzo. Le atmosfere, qui più luminose e oniriche, forniscono un’estetica insolita per il cinema italiano. La speranza è veder confermato il talento di questo duo, che potrebbe elevarsi a colonna portante dell’industria audiovisiva italiana ed europea del prossimo futuro. Infatti, le aspettative sono altissime, dopo un esordio magnifico che esprimeva la loro capacità di sintetizzare e far propri anni di studio autodidatta e consumo di audiovisivi.

Si tratta, inoltre, del primo co-prodotto da Rai Cinema a essere distribuito da Vision Distribution, una legame industriale ancora non collaudato.

Di seguito il trailer del film:

Per saperne di più seguici su MM.

Back to top button