La All Elite Wrestling continua a regalare al suo pubblico ottimi show; Fight for the Fallen è stato un buon evento di transizione in vista di All Out, il prossimo pay per view della compagnia dei Kahn .
Risultati dell’evento

Card e risultati di Fight for the Fallen:
- Sonny Kiss sconfigge Peter Avalon – valutazione del match: **3/4
- Bea Priestley e Shoko Nakajima sconfiggono Britt Baker e Riho – valutazione del match: ***1/4
- Shawn Spears, MJF e Sammy Guevara sconfiggono Jimmy Havoc, Darby Allin e Joey Janela – valutazione del match: ***1/2
- Brandi Rhodes sconfigge Allie – valutazione del match: **1/2
- The Dark Order sconfiggono Luchasaurus , Jungle e Angelico e Jack Evans – valutazione del match: ***3/4
- Hangman Page sconfigge Kip Sabian – valutazione del match: ***1/2
- Lucha Bros sconfiggono SOcal Uncensored – valutazione del match: ***1/4
- Kenny Omega sconfigge Cima – valutazione del match: ****
- Promo di Chris Jericho – valutazione del promo: ***1/2
- The Young Bucks sconfiggono Cody e Dustin Rhodes – valutazione del match: ****
Fight for the Fallen – pro e contro

Contro: iniziamo dalle note dolenti; gran parte della card dell’evento è formata da incontri fra futuri mid carder della compagnia, mid carder che hanno tutt’ora bisogno di essere costruiti come tali in quanto non hanno ancora una grossa fan base. Questo potrebbe essere un groppo problema per la All Elite Wrestling in vista del lancio del loro show settimanale.
Fra i match le uniche bocciature vanno all’opener, Sonny Kiss contro Peter Avalon, e alla contesa che ha visto scontrarsi Brandi Rhodes ed Allie. Di certo non stiamo parlando di incontri largamente insufficienti ma certi match sono più adatti ad una puntata di uno show settimanale che per un evento speciale.

Pro: fra le note positive spicca sicuramente la grandissima prova di Jungle Boy nel six men tag team match che lo ha visto sconfitto insieme al suo partner, il Luchasaurus, contro i Dark Order. Il diciannovenne, dopo essersi in messo in mostra nelle indies sta regalando ottime performance ad ogni evento e si candida ad essere una delle maggiori sorprese della AEW.
Rimanendo in team tag team la divisione di coppia della compagnia rimane una costante positiva anche a Fight for the Fallen; se il match fra i Lucha Bros e i SCU si merita poco più della sufficienza l’incontro fra i fratelli Jackson e i Rhodes ha strappato applausi e si candida ad essere uno dei migliori match del mese.
La palma di miglior match della serata spetta invece allo scontro fra Kenny Omega e Cima, un incontro intenso e dalla buona durata che ha regalato una vittoria importante ad Omega in vista del suo scontro con Jox Moxley ad All Out; nonostante la sconfitta Cima esce dall’evento con un status maggiore avendo perso con uno dei volti della compagnia in un match disputato sostanzialmente alla pari.
Valutazione dell’evento: 7–