Questo fine settimana vedremo scendere finalmente in pista anche la serie C che andrà ad unirsi agli altri campionati. In serie A invece continua la lotta al vertice tra Milano, Padova e Vicenza.
“Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l’abitudine e la novità.”
Impossibile dare torto allo scrittore e aforista francese Jean de La Bruyère. Abitudine e novità sono due condizioni imprescindibili della nostra vita, esse sono le due facce della stessa medaglia e inevitabilmente abbiamo bisogno di entrambe. Questo fine settimana, dopo un po di attesa, scenderanno finalmente in pista le formazioni del campionato di serie C. Debutterà dunque anche la terza ed ultima serie senior della FISR che unendosi ai già rodati di A e B completerà il quadro degli eventi stagionali. Da questo fine settimana saranno a regime tutti gli appuntamenti federali che andranno a riempire piste e tabellini.
Queste le gare in programma: Empoli-Monleale, Torre Pellice-Brebbia, Legnaro-Asiago Newts, Asiago BlackOut-Montebelluna, Treviso-Trieste Polet, San Benedetto-Gorizia, Torino Draghi-Wind of USA. Abbiamo riservato alla serie C l’apertura in quanto ci sembrava doveroso presentare il loro inizio e sopratutto augurare a tutti un buon campionato, ma se da una parte c’è chi si prepara all’esordio, dall’altra c’è chi i motori li ha ben caldi e scalpitanti.
La serie A oggi è pronta a tornare in pista per la sua sesta giornata e lo fa regalandoci alcune gare veramente interessanti. I Diavoli di Vicenza, con ancora una gara da recuperare, ospiteranno i primi in classifica dei Ghosts Padova. Uno scontro diretto che mette in palio punti pesanti per la lotta al vertice. Vicenza non vuole perdere un colpo e Padova vuole continuare a sognare, ci sono tutti i presupposti per una gara di altissimo livello. Dopo il colpaccio dello scorso fine settimana, il Ferrara cercherà di allungare la propria striscia positiva e lo farà attendendo il fanalino di coda Civitavecchia. Gli estensi hanno più esperienza nella massima serie, ma i laziali nonostante la carenza di risultati sembrano tutt’altro che rasseganti. Il Cittadella, mai così in basso in classifica da anni a questa parte, ospiterà il Monleale. Due formazioni che nelle passate stagioni ci avevano abituati a grandi imprese e a vederli giocare da protagonisti, ma che oggi sgomitano per riuscire a conquistare qualche punto. A volte capita, ci sono dei cicli che vanno fatti ripartire e noi portiamo rispetto per queste due formazioni che nonostante le difficoltà siamo certi che daranno vita ad una gara aperta e divertente. Il Real Torino aprirà le porte di casa per ospitare il CUS Verona, una gara non senza insidie per gli scaligeri. La formazione piemontese oltre ad essere temibile ha come alleata la propria pista che risulta essere mal digerita da molte avversarie. Chiude il tabellino la gara tra Asiago e Milano. Ultimi turni non proprio agevoli per la squadra dell’altopiano che dopo Vicenza e Padova dovrà affrontare un’altra formazione di vertice, anzi, la più tosta. Però si sa, in serie A non esistono gare facili ed ogni appuntamento va affrontato con lo stesso spirito.
Abitudine e novità, due cose assolutamente opposte ma che questo fine settimana non ci condizioneranno bensì ci daranno più gare e più hockey. Per una volta non dovremo scegliere, avremo la possibilità di avere tutto.