CronacaPolitica

Flat tax, ecco il piano triennale della Lega

Il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci ha parlato di una proposta di flat tax che si attuerà in tre anni. Il 2020 sarà quello di partenza

Il tema della flat tax torna improvvisamente caldo. Dopo oltre dieci giorni dediti esclusivamente al caso della Sea Watch, la Lega torna sulla proposta di riforma del sistema fiscale. Già due giorni fa Salvini aveva promesso di attuarla con o senza l’approvazione dell’Unione Europea (auguri). Oggi è Massimo Bitonci, sottosegretario all’Economia, a fare alcune precisazioni. Il piano prevede una prima parte, da attuare nel 2020, in cui il Governo opera un taglio delle tasse nella fascia dei contribuenti tra i 15 e i 50mila euro. In questa fascia, riporta Bitonci, ci sono:

“circa 18 milioni di soggetti e al loro interno c’è una fascia di 3 milioni di individui, tra 35 e 50 mila euro, che paga un’aliquota media del 24,9%. È evidente che la flat tax, che noi immaginiamo al 15%, deve poter incidere su queste tipologie di contribuenti”

Grafico dell'attuale sistema Irpef.
L’attuale sistema (Tg Com 24).

I dati statistici

Le statistiche Mef sulle dichiarazioni Irpef riportano che nella fascia tra i 35 e i 50mila euro risultano poco meno di 3 milioni di contribuenti. Il totale dei loro redditi è di circa 117 miliardi di euro, con una media di 40.500 l’uno. L’imposta netta attuale incide per il 24%. Pertanto un’imposta incidente per il 15% porterebbe a una diminuzione delle entrate per lo Stato di circa 10 miliardi. Secondo Bitonci questo sistema potrebbe favorire la lotta all’evasione fiscale e stimolare la produttività.

Sperando che questo accada veramente, l’autore di questo articolo si permette di sottolineare come la lotta all’evasione fiscale la si possa combattere con l’inasprimento delle sanzioni e lo snellimento dei processi. Il taglio delle tasse servirà solo a rendere obbligatorio un taglio (l’ennesimo) a servizi quali scuola, mezzi di trasporto e sanità per mantenere in piedi tutto il sistema.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio