• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Le fontane più curiose di Roma

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
21 Novembre 2019
in Cultura
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Roma é rinomata per le bellissime fontane che adornano le sue strade e le sue piazze. Oggi vi raccontiamo di alcune tra le sue fontane più curiose e poco conosciute.

La Fontana delle tre cannelle

La fontana delle tre cannelle
(foto dal web)
Le fontane più curiose di Roma
La fontana delle tre cannelle
(foto dal web)

Nel 2017, un provvedimento del Comune di Roma, ha fatto chiudere la maggior parte dei famosi nasoni (all’incirca 2800); la fontana delle tre cannelle é uno dei pochi nasoni sopravvissuti.

Oggi, si trova in via della Cordonata, é stata realizzata nel 1872 su iniziativa del sindaco Luigi Pianciani che, fece realizzare diverse fontane pubbliche a tre cannelle.

La fontana del facchino

La fontana del facchino
(foto dal web)
Le fontane più curiose di Roma
La fontana del facchino
(foto dal web)

La fontana si trova dal 1874 in via Lata sulla facciata laterale dell’antico palazzo de Carolis. Prima di essere una fontana, il Facchino é una delle sei statue parlanti di Roma. Le statue che venivano utilizzate per le così dette pasquinate, ovvero satire scritte che vi lasciava il popolo. La statua, risalente al 1580, é la più antica tra le statue parlanti di Roma e fu realizzata da Jacopo Del Conte su incarico della Corporazione degli Acquaroli.

La fontana della palla di cannone

La fontana della palla di cannone
(foto dal web)
Le fontane più curiose di Roma
La fontana della palla di cannone
(foto dal web)

La storia della fontana della palla di cannone in viale Trinità dei Monti (di fronte al palazzo di Villa Medici) é alquanto particolare. Magari molti di voi conoscono la fontana e l’hanno vista passeggiando per lo splendido viale ma non sanno che al centro della fontana é presente una vera palla di cannone!

Nel 1589, il cardinale Ferdinando de’ Medicicommissiona la fontana ad Annibale Lippi. All’epoca l’acqua fuoriusciva dal giglio (simbolo della casata Medicea) ma che venne poi sostituito dalla famosa palla di cannone. Perché, secondo la leggenda popolare la regina Cristina di Svezia, avrebbe fatto sparare la palla, in direzione del palazzo di Villa Medici, come invito ad battuta di caccia decisa all’ultimo momento.

La fontana degli artisti

La fontana degli artisti
(foto dal web)
Le fontane più curiose di Roma
La fontana degli artisti
(foto dal web)

La fontana degli artisti  in via Margutta, celebre per il grande numero di abitazioni e botteghe di pittori, scultori ed artisti di ogni genere che avevano lì sede, fa parte di una serie di fontanelle realizzate dall’architetto e scultore Pietro Lombardi nel 1925.  

Con la realizzazione della fontana si celebrano tutti i grandi artisti che hanno abitato e lavorato nell’antico rione Campo Marzio. L’acqua fuoriesce  dagli  attrezzi del mestiere: sgabelli, pennelli, maschere e compassi.

La fontana dei libri

La fontana dei libri 
(foto dal web)
Le fontane più curiose di Roma
La fontana dei libri
(foto dal web)

Oltre alla fontana degli artisti, Pietro Lombardi realizzò nel 1927, la fontana dei libri; contornata da un arco, al centro del quale, si trova un cervo (simbolo del rione Sant’Eustachio) e, ai lati del quale, si trovano dei libri posti su una mensola.

La fontana si trova in via degli staderari nel rione Sant’Eustachio e celebra l’antica sede dell’Università La Sapienza di Roma.

Martina Antonini

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis, fonte youtube.com
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
3
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
1
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
1
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
0
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
0
So da Rosetta photo credits wikipedia
Metropolitan Today

30 settembre 2016 la sonda Rosetta conclude la sua missione nello spazio

30 Settembre 2023
0
Poesie Festa dei Nonni - Credits:spazio50.org
Cultura

Poesie per la Festa dei Nonni, due componimenti di Gabriele D’Annunzio e Guido Gozzano per celebrarli

29 Settembre 2023
2
Dea Fides - Credits: ilprimatonazionale.it
Cultura

Il culto di Fides stabilito da Numa Pompilio: la dea dell’antica virtù della lealtà e della fedeltà

28 Settembre 2023
0
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale
Cinema e serie Tv

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

by Edoardo Coppola
4 Ottobre 2023
2

Nel panorama cinematografico di Star Trek e Star Wars, due dei franchise più amati e duraturi della storia del cinema,...

Read more
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
11
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
23
Italia-Germania, Eurovolley maschile: ultime e diretta TV

Italia-Germania, preolimpico maschile Volley: ultime e diretta TV

4 Ottobre 2023
6
Riccardo Sbertoli: “Bisogna sempre farsi trovare pronti”

Italvolley, Gianluca Galassi: “Ieri buona Italia: vogliamo i Giochi”

4 Ottobre 2023
3
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In