
Inviata ai team una lettera d’intenti nella quale Pirelli delinea gli obiettivi per il biennio 2020-2021.
Gomme Pirelli – A partire dal prossimo anno, i team di F1 avranno a disposizione nuovi pneumatici dal fornitore unico Pirelli che garantiranno un ancor più alto livello prestazionale. A seguito delle consultazioni tra team, FIA e Pirelli, nel 2020 la casa italiana si impegnerà a fornire mescole all’avanguardia che rispettino tre punti chiave: range di impiego più ampio, minore surriscaldamento e basso degrado. Tali parametri, seppur simili a quelli previsti per il 2021, subiranno comunque delle variazioni in vista dell’introduzione dei pneumatici da 18″.

Gomme Pirelli – Le dichiarazioni di Mario Isola
“Ora i team hanno la lettera di intenti. Siamo felici di ricevere i loro commenti e speriamo di averli il primo passibile per vedere di valutare le proposte. Abbiamo lavorato molto sulla lettera d’intenti assieme alla FIA e alla Formula 1, perché non è facile misurare gli obiettivi e definirli. Devi capire e interpretare i numeri, devi capire come misurare gli obiettivi e capire cosa invece può essere inutile. Quello che è importante è congelare gli obiettivi 2020, perché stiamo andando oltre il tempo massimo.” Mario Isola, responsabile Pirelli in F1

Gomme Pirelli – Pro e contro del basso degrado
FIA chiama, Pirelli risponde. A seguito delle numerose lamentele, perlopiù da parte di Ferrari e Haas, l’azienda milanese sta tentando di accontentare i team scervellandosi sulla progettazione di uno pneumatico dal basso degrado. Dal punto di vista delle squadre, la nuova configurazione gioverebbe ai piloti mettendoli in condizione di osare maggiormente e forse così sentiremmo meno capricci bambineschi… Ma, al contempo, inciderebbe negativamente sulla spettacolarità riducendo ulteriormente la possibilità di sorpassi già influenzata dall’esasperazione dell’evoluzione aerodinamica.

Gomme Pirelli – Hai voluto la bicicletta?
Ricordiamo che dal 2021 si abbandoneranno gli pneumatici da 13″ per quelli da 18″ e che Pirelli dovrà riformularne la progettazione in virtù di questo, senza contare che le vetture stesse dovranno essere ridisegnate sulla base di questa e delle altre misteriose introduzioni in un estenuante lavoro sinergico tra team e Pirelli. Precisiamo anche che i primi passi sulle gomme da 18 pollici Pirelli li farà con il supporto di Mercedes, Renault e McLaren. La casa italiana si dice comunque in estremo ritardo per il 2020, contando che la presentazione delle nuove gomme avverrà dopo i test ad Abu Dhabi, gli unici rimasti. Insomma, se vuoi essere fornitore unico per uno spettacolo remunerativo come il circus F1, non hai vita semplice…
SEGUICI SU:
- CANALE YOUTUBE:https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- PAGINA TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/