Formula 1Motori

Formula Uno, appuntamento a Portimao: le caratteristiche del circuito

Domenica si svolgerà il terzo Gran Premio del Mondiale di Formula Uno. Dopo gli appuntamenti in Bahrain e a Imola, la terza tappa sarà quella di Portimao. Lo scorso anno, nell’esordio della pista, la Mercedes s’impose con la doppietta firmata Hamilton-Bottas con Verstappen a concludere il podio. Utilizzando i dati della Brembo, andiamo a vedere quali sono le principali caratteristiche del circuito dell’Algarve, che come detto ospiterà la terza tappa del Mondiale di F1, un rassegna iridata che nelle prime due gare si è dimostrata equilibrata e spettacolare con la lotta al primato tra Hamilton e Verstappen che sembra destinata a proseguire fino a fine stagione. Ecco le principali caratteristiche della pista portoghese.

Formula Uno, la pista di Portimao

Il circuito dell’Algarve, che domenica ospiterà il terzo gran premio stagionale è caratterizzato da diversi tipi di frenate: sono presenti frenate altamente impegnative, mediamente impegnative e scarsamente impegnative, tutte però con decelerazione compresa tra i 2,9 e 5,1 di forza g. Inoltre, sono presenti svariati dislivelli che possono sicuramente influire sulla perdita di aderenza. Secondo i dati della Brembo la pista su una scala da 1 a 5, ha un indice di difficoltà pari a 3. Stessa difficoltà della pista di Montmelò che si trova in spagna e che rappresenta la tappa successiva del Mondiale. Non ci resta che scoprire come le varie monoposto si comporteranno sulla pista. Come di consueto i piloti scenderanno in pista venerdì per la prima sessione delle prove libere.

D’ASCANIO FABIO

SEGUICI SU:

PAGINA FACEBOOK

ACCOUNT TWITTER

Pulsante per tornare all'inizio