• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Esteri

Francia, in migliaia per la Festa della Musica: grandi assembramenti

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
22 Giugno 2021
in Esteri
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Molte nazioni, tra cui la Francia, stanno iniziando ad allentare le misure restrittive a cui sono poste da ormai più di un anno con una breve pausa l’estate scorsa. In Italia lo stop per tutti al coprifuoco è passato da ieri anche se da tempo non vigeva più numerose regioni, già passate da tempo in zona bianca.

Francia: la madre patria della Festa della Musica

Anche in Francia è stato abolito il coprifuoco e si è visto. Ieri, 21 giugno, in Francia si è celebrata la Festa della Musica, un evento musicale che si tiene ogni anno il 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni La nazione francese però è la madre patria dell’evento.

La Festa della Musica nasce infatti nel 1982 da un’iniziativa del Ministero della Cultura francese come segno di una nuova politica musicale nel paese  alla luce di uno studio da cui risultava che i francesi possedevano più di quattro milioni di strumenti musicali, spesso non utilizzati, che rischiavano di finire nei cassonetti della spazzatura.

A creare l’evento però fu Maurice Fleuret che ai tempi era neo Direttore della Musica e della Danza al Ministero della Cultura. Decise di creare una festa gratuita, aperta a tutte le musiche e a tutti i francesi, incoraggiando chiunque a scendere per strada e suonare con i propri strumenti oppure cantare, senza limiti di sorta. Lo slogan era “La musica dappertutto, concerti in nessun luogo” e vennero invitati tutti i musicisti, amatori e professionisti, a prendere il loro strumento e suonare per mezz’ora, dalle 20.30 alle 21.00, in qualsiasi luogo pubblico.

Grandi disagi a Parigi, Nantes e lungo la Senna

In Francia permette ogni anno di organizzare più di 18.000 manifestazioni sonore, con circa 5 milioni di musicisti richiamando più di 10 milioni di spettatori. E anche ieri, nonostante il delicato momento, i francesi hanno festeggiato l’arrivo dell’estate. E’ vero, in Francia non vige più l’obbligo della mascherina all’aperto e non esiste più nemmeno il coprifuoco, ma ciò non comporta il dover oltrepassare anche la regola del distanziamento sociale: è possibile creare gruppi di massimo 10 persone. Ovviamente la regola è stata ampiamente calpestata.

Le forze dell’ordine sono dovute intervenire in vari punti della Francia per cercare di scongiurare una nuova impennata di contagi dovuta ai troppi affollamenti: Nantes, Parigi e lungo la Senna. Nella capitale, la polizia è intervenuta a più riprese all’Hotel de Ville e agli Invalides per disperdere la folla mentre a Nantes la festa è degenerata subito con sconti tra agenti e manifestanti che protestavano per la morte di un ragazzo, caduto nella Loira durante un intervento della Polizia, nel 2019.

La Francia era legata al coprifuoco dal 30 ottobre e il Premier francese, Jean Castex, ha deciso di abolirlo vista la notevole riduzione di contagi.

Speriamo che quanto accaduto ieri non possa far tornare la Francia indietro di uno o più passi.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

La NATO invierà 600 soldati britannici in Kosovo
Esteri

La NATO invierà 600 soldati britannici in Kosovo

2 Ottobre 2023
0
Attacco terroristico ad Ankara, morto kamikaze
Esteri

Attacco terroristico ad Ankara, morto kamikaze

1 Ottobre 2023
0
Robert Fico, socialista e filorusso, ha vinto le elezioni in Slovacchia: un altro pro Putin
Esteri

Robert Fico, socialista e filorusso, ha vinto le elezioni in Slovacchia: un altro pro Putin

1 Ottobre 2023
0
Qanon in Italia: quanto bisogna preoccuparsi?
Esteri

Il nuovo leader di QAnon è una bambina di 13 anni

30 Settembre 2023
1
La Repubblica del Nagorno-Karabakh non esisterà più
Esteri

La Repubblica del Nagorno-Karabakh non esisterà più

30 Settembre 2023
0
La svolta sull’omicidio di Tupac Shakur, dopo 27 anni arrestato un sospettato
Esteri

La svolta sull’omicidio di Tupac Shakur, dopo 27 anni arrestato un sospettato

30 Settembre 2023
0
Due sparatorie nella notte a Rotterdam: neonazista con precedenti spara e uccide tre persone
Esteri

Due sparatorie nella notte a Rotterdam: neonazista con precedenti spara e uccide tre persone

29 Settembre 2023
0
Nuovo naufragio di migranti nel Mediterraneo, 5 morti e 28 dispersi al largo della Tunisia
Esteri

145 migranti dispersi nel Mediterraneo, Alarm Phone: “Abbiamo chiesto i soccorsi, ma le autorità tacciono”

28 Settembre 2023
0
Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile
Informare

Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile

by Mr. Red
4 Ottobre 2023
2

Oggi, i consumatori dimostrano un crescente interesse per i prodotti cosmetici naturali e vegani. Questo interesse è alimentato dalla consapevolezza...

Read more
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
1
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
4
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
14
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
28
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In