Attualità

Ftx denuncia un attacco hacker: persi 600 milioni di dollari

La piattaforma di criptovalute Ftx, che venerdì ha dichiarato fallimento e ha fatto ricorso al Chapter 11, la bancarotta assistita, avrebbe denunciato un attacco hacker con deflussi per circa 600 milioni di dollari in token nelle ultime 24 ore.

I funzionari di Ftx hanno confermato voci di un attacco sul canale Telegram della criptovaluta in fallimento e hanno istruito i clienti a cancellare le app di Ftx e a evitare il suo sito web, secondo quanto riferisce l’agenzia CoinDesk.

Alcune fonti di tracciamento blockchain parlano di una cifra tra i 380 e i 600 milioni, che sarebbe già stata mobilitata e convertita in diverse quantità di differenti asset. Nel frattempo, la stessa Ftx ha fatto sapere che il resto dei fondi è stato già spostato in un contenitore offline, onde evitare ulteriori perdite economiche dovute a transazioni non autorizzate.

Ryne Miller, consigliere generale della società negli Stati Uniti, ha dichiarato in un tweet che la piattaforma sta accelerando il processo di trasferimento di tutti gli asset digitali in un deposito offline “per mitigare i danni derivanti dall’osservazione di transazioni non autorizzate”.

Secondo Reuters, i dati della società di analisi Nansen, con sede a Singapore, hanno mostrato un deflusso netto di circa 266 milioni di dollari in un solo giorno da Ftx, con 73 milioni di dollari ritirati solo da Ftx Usa.

Facendo seguito all’enorme ondata di liquidazioni che ha colpito la piattaforma, Ftx ha dichiarato bancarotta, col suo timoniere Bankman-Fried che ha lasciato il ruolo di ceo del gruppo.

Come se non bastasse, l’assistenza ufficiale ha annunciato che le app del gruppo sono state convertite in malware in seguito all’attacco, consigliando a tutti gli utenti di disinstallarle dai propri dispositivi e di evitare anche la piattaforma web. Proprio questa comunicazione sarebbe alla base dei sospetti di un inside job poiché, non solo per violare la piattaforma, ma anche e soprattutto per implementarvi un malware sono necessarie chiavi private, difficili da ottenere diversamente.

Intanto, molti degli utenti segnalano di essere impossibilitati a effettuare l’accesso ai loro account. O ancor peggio, in caso di autenticazione, di trovarsi di fronte a un bilancio pari a zero. In altre parole, i loro fondi gestiti su FTX e FTX US sembrano scomparsi.

Tutte le ipotesi sono al vaglio. C’è chi ritiene possa trattarsi di una messinscena, architettata dall’entourage dello stesso Sam Bankman-Fried, in un momento di grande confusione e criticità. Intanto, l’intero settore delle criptovalute ne risente, con i prezzi degli asset più importanti che continuano a scendere.

A questo si aggiunge il fatto che, come in molti hanno fatto notare, la piattaforma non aveva mai subito un attacco prima d’ora.

Pulsante per tornare all'inizio