Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Cronaca

G8 di Genova, Mario Placanica “Da 20 anni vivo in una prigione”

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
21 Luglio 2021
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Mario Placanica, il carabiniere che nel 2001 sparò a Carlo Giuliani durante gli scontri per il G8 di Genova, non ha mai subito una pena detentiva ma, ha sua detta, è finito comunque dentro, in una prigione senza via di scampo e senza alcuna compagnia.

Carlo Giuliani e Mario Placanica, Due vite spezzate

Era il 2001, a Genova si sarebbe tenuta la conferenza del G8, tanti manifestanti di movimenti pacifisti e No-global si presentarono nel capoluogo ligure per protestare contro le politiche neoliberiste dei paesi più industrializzati del mondo. Il resto è storia: le cariche, gli scontri, l’occupazione della Diaz, le manganellate dei carabinieri sulle ossa e soprattutto la morte di Carlo Giuliani.

Un tragico evento che divenne il simbolo della violenza dello stato sui cittadini uniti in protesta, che nasconde ancora alcuni dubbi e incongruenze.

Il 20 luglio 2001, in piazza Alimonda, una camionetta defender, bloccata da un cassonetto, venne assalita dai manifestanti, che iniziarono a tirare sassi, bastoni e altri oggetti contro di essa.

Carlo, nella ressa dei manifestanti, issò un estintore per tirarlo contro i carabinieri. A quel punto uno degli agenti, Mario Placanica, impaurito esplose due colpi.

Mario Placanica
Il corpo di Carlo Giuliani (Sean Gallup/Getty Images)

Un colpo prese il ragazzo sullo zigomo sinistro, il secondo si conficcò nel muro della chiesa in fondo alla piazza, il ragazzo si accasciò a terra e sul suo corpo passò la camionetta delle forze dell’ordine.

Carlo aveva solo 23 anni e Mario ne aveva 20. Entrambe le loro vite, quel giorno, andarono in frantumi.

La prigione di Mario

Io sono morto da quel giorno come Giuliani. Sono un uomo di 40 anni che vive buttato come una cosa abbandonata. Senza amici, li cerco su Facebook ma i loro nomi non li trovo più. Senza lavoro. (…) L’unica distrazione che ho è guardare mio zio che annaffia le piante alle 4 e 30 del mattino. Che devo fare? Non lavoro dal 2014. Ero in graduatoria per un posto al Ministero dell’Interno ma poi sono stato dichiarato inabile.

Così Mario si è espresso in un intervista con l’AGI, parlando della sua vita dopo i fatti di Genova. Venti anni passati in una prigione ben peggiore di quella dello stato, la prigionia della depressione.

Per un periodo il soggiorno in comunità, voluto dai genitori, lo aveva aiutato ad uscirne, ma la recente morte del padre ha riaperto il dolore.

E’ morto l’anno scorso, giovanissimo. Nei giorni successivi ho aspettato che si presentasse un rappresentante dello Stato, uno qualsiasi. A dirmi: “Signor Placanica, non si preoccupi, siamo con lei”. Bastava che suonasse anche un vigile del Comune. Ho sofferto tantissimo che nessuno abbia bussato.

Si esprime nettamente sul caso del G8 e sugli atti da lui compiuti dimostrando tutto il suo cordoglio nei confronti della famiglia di Carlo.

Quello che è successo al G8 è stata una cosa molto brutta, eravamo due ragazzi che portavamo ideali diversi, ma due ragazzi. Io servivo lo Stato, Giuliani manifestava. Soffro pensando a Carlo, aveva 20 anni come me. Ho incontrato Giuliano (il padre di Carlo, lo chiama per nome, ndr) due volte, per caso o forse perché aveva organizzato la moglie, alla stazione Termini. Ci siamo stretti la mano. Ma sento di avere il dovere di incontrare anche la mamma. Per chiedere scusa, ma non perché sono un assassino. Io non lo sono.  Ho creduto che fosse impossibile difendermi e ho sparato due colpi in aria. Non mi rendevo conto di quello che stava accadendo, avevo 20 anni.

Quest’uomo ha pagato, e sta pagando, per colpe che non possono essere ricondotte a un solo uomo, ma a un sistema, che ha portato un ragazzo di venti anni a ucciderne un altro. Una tragedia che ha distrutto due vite per sempre.


Per altre notizie ed informazioni di qualità seguici sulla nostra pagina Facebook!

Franco Ferrari

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista
Cronaca

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista

4 Ottobre 2023
La Russa, fonte notizie.virgilio.it
Cronaca

Caso La Russa: estratte tracce maschili da reperti prelevati dalla vittima

26 Settembre 2023
Spari nella notte a Caivano, Don Patriciello: “È il terrore”
Cronaca

Stupro delle cuginette del Parco Verde di Caivano: arrestati 7 minorenni e due maggiorenni 

26 Settembre 2023
È morto Matteo Messina Denaro
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro

25 Settembre 2023
Ore di fuoco a Palermo: gli incendi colpiscono Cefalù, due vittime
Cronaca

Ore di fuoco a Palermo: gli incendi colpiscono Cefalù, due vittime

23 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In