Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport Tennis

La stagione bipolare di Gael Monfils

by Redazione Metropolitan
15 Dicembre 2020
in Tennis
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

La sospensione dei tornei ATP e WTA che a marzo si era resa necessaria, vista l’emergenza pandemica del COVID-19, ha avuto certamente un impatto non poco significativo su giocatori e giocatrici. Quello avuto su Gael Monfils però sembra la fattispecie più clamorosa, tanto che i due momenti stagionali intermezzati dalla sospensione appaiono diametralmente opposti se si guarda ai risultati del francese.

Lo storico inizio di stagione di Monfils

Dopo le due partite in singolare giocate con la nazionale transalpina in ATP Cup (vittoria contro Garin e sconfitta contro Djokovic) inizia un mese storico per il parigino. Durante tutta la sua carriera non era mai riuscito a vincere più di un titolo in una sola stagione; tra la fine di gennaio e la fine di febbraio ne vince addirittura due. Tra l’altro l’uscita agli ottavi dell’Australian Open era arrivata contro il futuro finalista Thiem, e quindi non rappresentava certamente una brutta eliminazione.

Il titolo vinto subito dopo il soggiorno australiano a Montpellier contro Pospisil e quello al 500 di Rotterdam contro un freschissimo Auger Aliassime avevano fatto sperare i tifosi francesi in un definitivo e maturo exploit di LaMonf dopo anni di tanto spettacolo ma non tanti risultati. A Dubai Monfils continua a vincere seppur ancora contro avversari fuori dalla top 20 (a fine stagione il parziale del francese con i primi 20 del mondo sarà di 0-4). La vittoria contro Gasquet ai quarti rappresenta l’ultimo suo trionfo della stagione. Dopo quel match arriverà la sconfitta contro Djokovic che invece porta alla faccia oscura dell’anno di Gael.

Gael Monfils col trofeo di Rotterdam
Gael Monfils col trofeo di Rotterdam – Photo Credit: Getty Images

Solo sconfitte dopo la ripresa

Dopo essersi ritirato nel secondo set del primo turno al 500 di Vienna, Monfils ha parlato delle difficoltà avute alla ripresa del circuito. L’incapacità di adattarsi dopo il lockdown (durante il quale, a detta della compagna Elina Svitolina, sono state tante le ore passate con il joystick in mano) e la perdita di fiducia derivante hanno buttato giù Monfils, il quale ha avuto poi grosse difficoltà a rialzarsi. Dalla ripresa della stagione al suo termine Monfils gioca appena 4 partite (tra Roma, Amburgo, Parigi e Vienna) e un totale di 10 set. Risultato: zero vittorie e un solo set vinto (al primo turno del Roland Garros).

Un conteggio tanto impietoso quanto inaspettato, anche perché il francese non aveva subito importanti infortuni durante l’anno. Termina quindi la stagione da n.11 del mondo, avendo dalla sua il congelamento dei punti, senza il quale Monfils sarebbe certamente sceso ben più in fondo la classifica. Dopo le dichiarazioni a fine stagione sulla sua condizione durante e dopo il lockdown in molti avevano temuto un possibile ritiro, ma il funambolo parigino ha voluto rassicurare tutti affermando di voler giocare ancora tanti anni. Magari giusto in tempo per realizzare la prospettiva di Medvedev di vederlo alle Olimpiadi di Parigi 2024 in lotta per una medaglia non solo nel tennis ma anche nella break dance.

ENRICO RUGGERI

Related Posts

Jannik Sinner punta già il 2024 del tennis: “Ecco cosa devo fare”
Tennis

Coppa Davis, Finals in Italia nel 2025? Milano pronta a candidarsi

10 Dicembre 2023
Ancora niente Australian Open per Nick Kyrgios
Tennis

Ancora niente Australian Open per Nick Kyrgios

10 Dicembre 2023
Grande Fratello, Mirko esce e Greta va all’attacco: “Perla, Mirko mi ha promesso cose pesanti”
Gossip e Tv

Grande Fratello, Mirko esce e Greta va all’attacco: “Perla, Mirko mi ha promesso cose pesanti”

10 Dicembre 2023

A poche ore dall’uscita di Mirko Brunetti dal Grande Fratello, Greta Rossetti ha fatto una rivelazione choc a Perla Vatiero. La gieffina ha confessato che il...

Read more
Ida Platano sull’ex marito Francesco: “Un mio fallimento”

Ida Platano, chi è l’ex marito Francesco e padre del figlio: “Non era l’uomo giusto”

10 Dicembre 2023
Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

10 Dicembre 2023
Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

10 Dicembre 2023
Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

10 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali