Calcio

Gattuso al Napoli: ecco le strategie future

L’ex Milan è il nuovo allenatore dei partenopei. Ecco come cambiano le mosse di Aurelio De Laurentiis.

Dopo il comunicato ufficiale che ha allontanato dalla panchina del Napoli Carlo Ancelotti, Aurelio De Laurentiis ha scelto, da tempo, il sostituito dell’ex tecnico di Chelsea, Real Madris e Bayern Monaco: è Gennaro Gattuso che, proprio con Carletto, si è ritagliato un ruolo di primo piano nello scintillante Milan europeo che alzava la Champions League.

L’allievo subentra al maestro. Ma come cambiano le strategie dei partenopei con l’arrivo del campione del mondo nel Mondiale tedesco svoltosi nel 2006? Cerchiamo di fare ordine.

Il contratto di Gattuso

Il tecnico calabrese si lega al Napoli con un contratto di diciotto mesi da 2,6 milioni di euro che comprenderà un maxi-premio in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Obiettivo che, per il momento, dista otto lunghezze.

Passato e presente del Napoli (Credit: CalcioMercato.com)

Con l’avvicendamento avvenuto nel mese di dicembre, Gattuso avrà tutto il tempo di tentare la risalita piazzandosi tra le prime quattro del campionato. L’handicap di svantaggio è tanto e le avversarie sono agguerrite: Lazio, Cagliari, Roma e Atalanta non faranno certo sconti ai partenopei.

Tante partenze in casa Napoli

Quello di Carlo Ancelotti non sarà l’unico possibile addio in casa Napoli. La strategia dei partenopei è chiara e Gattuso ha avallato il piano varato da Aurelio De Laurentiis: Callejon e Mertens non sono più al centro del progetto ed il loro contratto non verrà rinnovato. Cina o Serie A alle porte, per entrambi.

Koulibaly ed Allan non sono incedibili ma hanno un prezzo davvero alto: oltre 100 milioni per il senegalese e 85 per il dinamico mediano. Anche Hysaj sarà ceduto rapidamente, meglio se a gennaio, per non perderlo a parametro zero.

Con Gattuso, il Napoli giocherà con un 4-3-3 dove gli esterni dovranno lavorare a tutta fascia. A gennaio, ovviamente, gli azzurri dovranno tornare sul calciomercato in entrata. Ma ancora è presto, oggi è l’alba di un nuovo inizio: quella di Gattuso sotto al Vesuvio. La prima, vera, grandissima occasione della sua carriera.

Back to top button