Gianfranco D’Angelo: chi sono le figlie Daniela e Simona

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Gianfranco D’Angelo era un attore, comico e cabarettista italiano. Volto storico della televisione ha contribuito al successo di una trasmissione diventata un vero e proprio cult degli anni ’80Drive in, ideato insieme all’autore Antonio Ricci.

Gianfranco D’Angelo è sempre stato molto riservato circa la sua vita privata, sappiamo che ha avuto due figlie, Daniela e Simona, ed entrambe sono attrici e sono state protagoniste sul piccolo schermo al fianco del papà.

Dopo aver svolto vari lavori, fra i quali l’impiegato alla SIP, debutta in teatro come attore nel 1963 con I Teleselettivi, commedia satirica in cartellone al Teatro delle Arti di Roma, continuando poi a recitare al teatro Cordino – costituito da lui e dai suoi amici nel cuore di Trastevere – in spettacoli scritti da Maurizio Costanzo. Dopo aver partecipato insieme a Renzo Montagnani a Federico eccetera eccetera, programma radiofonico di Maurizio Costanzo, nel 1968 viene chiamato da Lando Fiorini e lavora al Puff fino al 1970, quando Garinei e Giovannini lo scelgono per il ruolo dell’Arcivescovo tedesco in Alleluja brava gente con Renato Rascel e Gigi Proietti. Dopo il Puff, lavora in vari cabaret d’Italia, fra cui il Derby di Milano. In seguito inizia la sua collaborazione con il teatro romano Il Bagaglino che lo porterà a lavorare con Gabriella Ferri, Oreste Lionello, Enrico Montesano e Pippo Franco.

Dopo un’infanzia trascorsa vicino a Piazza Vittorio, vicino a Termini, Gianfranco ha continuato a vivere nella sua amata città Natale, anche se spesso ha viaggiato per lavoro o per divertimento (aveva molti amici a New York, dove si recava molto spesso).