Musica

Gianluca Grignani, il “Joker” del rock tra i “Campi di pop-corn”

Adv

Gianluca Grignani è uno dei cantautori rock più apprezzati nel panorama musicale italiano.
Chitarrista e produttore discografico, ha venduto circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI.

La carriera di Grignani vanta inoltre un disco di diamante con Destinazione Paradiso, che è stato tra l’altro uno degli album più venduti del 1995. Non mancano per finire quattro dischi di platino con La fabbrica di plastica, Sdraiato su una nuvola, Uguali e diversi, Il re del niente e due dischi d’oro con Campi di popcorn, Romantico Rock Show.

Gianluca Grignani, la carriera

La sua carriera è costellata di successi, raggiungimento di un sogno che Gianluca insegue sin da adolescente.
Cresciuto a suon di Elvis, Battisti, Beatles e Nomadi, Gianluca inizia la sua carriera grazie ad un fortunato incontro con Vince Tempera e Massimo Luca, che lo propongono alle case discografiche.
Così, nel 1994 Gianluca ottiene il suo primo contratto con la PolyGram e l’anno seguente è la volta di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. Grignani si presenta con la sopracitata Destinazione Paradiso, brano che gli apre le porte del successo.

L’omonimo album vende in un solo anno due milioni di copie e gli fa ottenere un Telegatto come artista rivelazione dell’anno. Dopo il successo, scompare improvvisamente dalle scene e comincia a prendere piede una leggenda secondo cui sarebbe addirittura morto di overdose.
Quando The Joker – come viene soprannominato dai fans – torna con l’album La fabbrica di plastica, quest’ultimo non viene accolto dalla critica né dal pubblico.
Tuttavia il carattere sperimentale e rock del disco fa sì che nel 2013 la rivista Rolling Stone abbia decretato l’omonimo singolo miglior brano rock italiano.

Grignani, tra i maggiori esponenti del rock italiano

Nel 1998 Grignani pubblica Campi di popcorn, coprodotto con Jay Healy, dopo un lungo viaggio del cantautore da Vancouver in Canada sino a Puerto Vallarta in Messico.
L’anno seguente torna a Sanremo con Il giorno perfetto e nel 2000 pubblica il suo quarto album Sdraiato su una nuvola. Qui emerge la nota più intima di Grignani la quale conquista i cuori di tutti.
Così nel 2002 Grignani partecipa per la terza volta a Sanremo con Lacrime dalla luna; il brano che anticipa l’uscita del disco Uguali e diversi, che scala le classifiche.

Nel corso della sua carriera Gianluca pubblica 16 album e 6 raccolte. Tra i brani più importanti, oltre ai già nominati, ricordiamo sicuramente La mia storia tra le dita, Falco a metà, Una donna così, Liberi di sognare e così via.
Quest’ultimo brano non arriva neanche alla finale di Sanremo nel 2006, ma impegna Grignani in un lungo e soddisfacente tour.
Anche Cammina nel sole è un’altra delle canzoni più note del cantautore, con sonorità country rock che nel 2008 prelude l’uscita del suo omonimo album. Un album, quest’ultimo, che vuole essere un inno alla vita e all’amore, nonostante tutto.

La vita di eccessi di Grignani

Infatti la vita di Grignani non è stata semplice. Il suo carattere particolare e i suoi eccessi lo hanno condotto spesso su strade pericolose.
Problemi giudiziari e processi lo hanno coinvolto più di una volta, soprattutto a causa di alcool e droghe.
Tuttavia la musica sembra essere stata sempre l’ancora di salvezza di Grignani, capace di riportarlo con i piedi per terra.

Nicole Ceccucci

Adv
Pulsante per tornare all'inizio