Prosegue a Giffoni Valle Piana il film festival dedicato al cinema per ragazzi. Anche ieri, 25 Luglio, non sono mancati ospiti d’eccezione e momenti da ricordare. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul sesto giorno dell’edizione 2018.
N.B.: Tutte le foto sono dell’autore

ORE 10: Il sesto giorno del festival si apre con l’arrivo alla Cittadella del capo della Protezione Civile: Angelo Borrelli giunge scortato per dedicare a tutti i partecipanti del festival dei saluti istituzionali, segue una Masterclass sul lavoro svolto dalla Protezione Civile in eventi a grande affluenza di pubblico come il GFF.
ORE 10: Cominciano le proiezioni dei film in concorso. Invitati a presentare i propri lavori sono i registi Christian Lo (Los Bando, Svezia/Norvegia 2018), Rasko Milijkovic (The Witch Hunters, Serbia/Macedonia 2018) e Ogata Takaoni (The Hungry Lion, Giappone 2017).
ORE 10: Proiezione del film Searching, opera prima del regista americano Aneesh Chaganty. Segue una Masterclass esclusiva condotta dal critico Oscar Cosulich e dal guru dell’informatica Salvatore Aranzulla. Si parla dei rapporti tra cinema e tecnologia, si riflette sul film, sperimentale a tal punto da essere ambientato interamente su uno schermo (di computer, di cellulare o televisivo).
ORE 17: Gli ospiti di giornata sfilano sul celebre Blue Carpet del Giffoni. Ilenia Pastorelli (la Alessia di Lo chiamavano Jeeg Robot) incontra i suoi fans nella sala Truffaut gremita. Jeremy Irvine è qui in occasione della Première del film Mamma mia! Ci risiamo, seguito della commedia musicale del 2008 con Meryl Streep, Amanda Seyfried, Colin Firth, Pierce Brosnan e Stellan Skasgard (tra i tanti). Si procede con la visione del film (rigorosamente in lingua originale sottotitolato), evento clou di questo sesto giorno.
ORE 21: Tanto cinema ma anche tanta musica. Il concerto di Fabrizio Moro conclude la giornata e sulle note di Pace le persone si disperdono per le strade di Giffoni.
Appuntamento a domani con un altro aggiornamento da parte di Metropolitan Magazine Italia.