Gossip

Giuseppe Anastasi, il musicista e paroliere, ex fidanzato di Arisa

Giuseppe Anastasi è un musicista e paroliere ex fidanzato di Arisa che l’ha accompagnata anche nel suo percorso professionale essendo autore di alcuni dei suoi brani. Oggi l’artista di origini lucane sarà tra gli ospiti di Domenica In a partire dalle 14:00 su Raiuno. Siciliano di Palermo, Giuseppe Anastasi nasce nel 1976 ed a 21 anni è ammesso alla scuola CET per parolieri di Mogol.

Tra le sue prime collaborazioni spiccano quelle con Francesco Baccini e Mietta per i quali è stato autore del brano Sono Resuscitato e dei testi dell’album 74100 dell’interprete pugliese. Partecipa a Musicultura nel 2008 raggiungendo la finale con il brano Lo Specchio. L’anno successivo è tra gli autori insieme a Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina del brano di Arisa Sincerità con il quale Rosalba Pippa si aggiudica la vittoria nella categoria Giovani e del Premio Mia Martini

Giuseppe Anastasi, l’incontro con Arisa ed il grande successo di “Sincerità”

Giuseppe Anastasi è anche l’autore dei testi del disco d’esordio dell’artista, con la quale intraprende una lunga relazione sentimentale. Arisa aveva dichiarato alla trasmissione “La Mia Passione” in merito alla vittoria che aveva segnato la svolta della sua carriera:

“Non l’ho presa bene, non ero contenta… Pensavo che avremmo avuto dei problemi perché noi facevamo una vita semplicissima. Sentivo che qualcosa di molto grande ci stava spostando dalla nostra piccola dimensione”. (fonte: dilei.it)

“Con lui ho vissuto un amore eccezionale…Una storia fatta di emozioni amara e dolce, difficile ma assolutamente un quadro disegnato da Dio. Dopo che vivi una storia così poi basta, indirizzi l’amore verso luoghi diversi. L’amore a volte può essere cannibale e io non ne ho voglia”

Giuseppe Anastasi collaborazioni importanti non solo con Arisa

Giuseppe Anastasi ed Arisa continuano la loro collaborazione artistica nell’anno seguente con Malamoreno presentato al Festival Di Sanremo 2010 e contenuto nell’omonimo album del quale il paroliere siciliano è coautore di tutti i testi. Nel 2012 partecipa al terzo Sanremo con la canzone “La notte”, seconda classificata, vincitrice di 4 dischi di platino e canzone italiana più venduta del 2012, estratta dall’album “Amami”, in cui Giuseppe è autore e coautore di 8 brani.

Nello stesso anno scrive insieme all’amico e collega Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) il manuale “Scrivere una canzone”, edito dalla Zanichelli, e pubblica il brano “Meraviglioso amore mio” canzone inserita nel film “Pazze di me” di Fausto Brizzi e vincitrice di due dischi di platino. La relazione con Arisa volge al termine ma il loro feeling artistico continua ad andare avanti con la quarta partecipazione, vince il suo secondo Sanremo, sempre con l’ex fidanzata, con la canzone “Controvento”, che registra due dischi di platino. Nel 2016 è la volta di “Guardando il cielo”, quinta partecipazione al Festival dei Fiori e disco d’oro.

Il primo album

Nel 2017 partecipa per la sesta volta a Sanremo con la canzone “Il diario degli errori” scritta insieme agli amici e colleghi Cheope e Federica Abbate e portata al successo da Michele Bravi. Durante lo stesso anno Giuseppe è autore della canzone “Democrazia” inserita nel film “L’ora legale” di Ficarra e Picone e della canzone “Ho perso il mio amore”, scritta con Cheope e Federica Abbate e inserita nel film “La verità, vi spiego, sull’amore”, e partecipa come autore e produttore tra le nuove proposte con il brano “Insieme”, interpretato da Valeria Farinacci.

Nel 2018 pubblica il suo primo album, “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” con il quale si aggiudica la Targa Tenco nella sezione Opera Prima e collabora come autore per la scuola di “Amici” di Maria De Filippi. Attualmente Giuseppe Anastasi è docente presso il CET (Centro Europeo di Toscolano), scuola fondata dal Maestro Mogol.

Immagine di copertina – Ph © Giulio Micidiale

Seguici su

Facebook

Instagram

Pulsante per tornare all'inizio