Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd InfoGeek

Gli Oceani Bruciano

by Redazione Metropolitan
13 Gennaio 2019
in InfoGeek
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

“Il riscaldamento degli oceani sta accelerando più velocemente di quanto immaginato”

[The New York Times]

“Il riscaldamento globale degli oceani equivalente ad una bomba atomica per ogni secondo”.

[The Guardian]

Questi sono i titoli di solo alcune tra le maggiori testate giornalistiche internazionali che negli ultimi giorni hanno posto il focus su un’evidenza ormai a livello globale: l’Oceano sta andando a fuoco!

Lo stato della Ricerca

Recenti ricerche scientifiche, analizzando globalmente la temperatura della colonna d’acqua ottenuta tramite circa 4000 osservazioni in-situ collezionate da profilatori Argo, hanno riportato un tasso di velocità del riscaldamento globale oceanico maggiore del 40% rispetto a quanto previsto dalle Nazioni Unite cinque anni fa.

I risultati della ricerca dimostrano che il riscaldamento degli oceani non sta avvenendo in modo uniforme a causa delle correnti oceaniche che trasportano e ridistribuiscono il calore con modalità differenti. In Oceano Atlantico, ad esempio, gli studi hanno riportato la metà del riscaldamento delle acque, evidenziato sin dal 1971 alle basse e medie latitudini, come risultato del calore trasportato in tali regioni dalle correnti.

La temperatura dei mari sta crescendo piu’ velocemente di quanto si pensasse

Predizioni e Previsioni

Le variazioni del calore intrappolato negli oceani nel passato e la ridistribuzione dello stesso mediante le correnti oceaniche è una chiave importante per predire le variazioni climatiche e l’innalzamento del livello marino sia globalmente che regionalmente.

Assumendo uno scenario “business-as-usual” in cui in futuro nessun cambiamento sarà messo in atto per ridurre le emissioni di gas serra, i modelli CMIP5 (Coupled Model Intercomparison Project 5) prevedono che la temperatura degli oceani sino ai 2000 m di profondità aumenterà di circa 0.78 gradi entro la fine del secolo. L’espansione termica dell’acqua causata dall’incremento della temperatura porterà ad un aumento del livello del mare di circa 30 cm andando ad aggiungersi a quello già previsto dovuto allo scioglimento dei ghiacciai.

Conclusioni

Il riscaldamento degli oceani sta portando non solo all’innalzamento del livello marino, ma alla morte di molti ecosistemi e all’incrudimento della potenza distruttiva degli uragani. Gli ultimi risultati della ricerca lasciano purtroppo presagire che tali effetti diventeranno ancora più devastanti con uragani più violenti e inondazioni lungo le coste sempre più frequenti.

Bibliografia

  • http://science.sciencemag.org/content/363/6423/128.summary
  • https://www.pnas.org/content/early/2019/01/04/1808838115
  • https://www.nytimes.com/2019/01/10/climate/ocean-warming-climate-change.html
  • https://www.theguardian.com/environment/2019/jan/07/global-warming-of-oceans-equivalent-to-an-atomic-bomb-per-second?CMP=fb_gu&fbclid=IwAR3iO9lKanrAd35_yjG0aI_YU6zB9Z8ZkscAbURkAeOJYBPd1Ip3rumPP5s
  • https://phys.org/news/2019-01-oceans-faster-previously-thought.html?fbclid=IwAR3H7qJ9Ravi_xUs0j2iPwHmmZnd_z4u6BcIxaPLiBUA5Y_s_h2eiFnajzM


Related Posts

IAAS: cos’è e le differenza con PaaS e SaaS
InfoGeek

IAAS: cos’è e le differenza con PaaS e SaaS

27 Novembre 2023
Instagram presenta i Reels e sfida ufficialmente TikTok
InfoGeek

Cosa Sono i Reels: Una Guida Completa per Sfruttare al Massimo questa Funzione di Instagram

22 Novembre 2023
InfoGeek

Aumentare fino all’80% le Conversioni dei Preventivi: Strategie Efficaci per Professionisti che Operano nel Settore Medico-Sanitario

18 Novembre 2023
Olimpia Milano-Virtus Bologna, Supercoppa 2023: ultime e diretta tv
Basket

Olimpia Milano-Zalgiris, Eurolega: serve una vittoria ai meneghini

30 Novembre 2023

Continuare su questo percorso europeo virtuoso dopo lo schiaffone ricevuto nel derby contro Virtus Segafredo Bologna. Trovare una continuità nei...

Read more
Arriva la stazione di ricarica per profumi di L’Oréal in collaborazione con The Perfume Shop

Arriva la stazione di ricarica per profumi di L’Oréal in collaborazione con The Perfume Shop

30 Novembre 2023
Daniel Hackett lancia Virtus Bologna: “Voglio vincere lo scudetto”

Bayern Monaco-Virtus Bologna, Eurolega: emiliani per volare in alto

30 Novembre 2023
Negli USA arriva la Mean Girls Experience in occasione dell’uscita del film nel 2024

Negli USA arriva la Mean Girls Experience in occasione dell’uscita del film nel 2024

30 Novembre 2023
Attentato a Gerusalemme: 2 attentatori scendono dall’auto e uccidono 3 israeliani

Attentato a Gerusalemme: 2 attentatori scendono dall’auto e uccidono 3 israeliani

30 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali