
Grande Gagli secondo a Crans. Per il golf degli italiani under 18 a squadre hanno la meglio le compagini di Castelgandolfo e Padova
European Tour – Omega European Masters
Sul percorso montano di Crans-sur-Sierre GC, a Crans Montana, in Svizzera, si è giocato da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre. Ha avuto la meglio lo svedese Sebastian Soderberg (266 -14) nel playoff a cinque battendo con un birdie alla prima buca il nord irlandese Rory McIlroy, fresco vincitore di FedEx Cup, il finlandese Kalle Samooja, l’argentino Andres Romero e, bravissimo, Lorenzo Gagli, che grazie a questo risultato balza alla 86ª posizione della Race to Dubai. Prima della gara si trovava fuori dalla zona sicura per mantenere la carta. Per il golf degli altri italiani troviamo in 12ª posizione Andrea Pavan e Renato Paratore (269 -11), Nino Bertasio (270 -10) 20ª, Guido Migliozzi (273 -7) 33ª e l’ Amateur Giovanni Manzoni (279 -1) 63ª. Non hanno superato il taglio Edoardo Molinari, Gregory Molteni e Filippo Bergamaschi.

Challenge Tour – KPMG Trophy
Sul percorso del Millennium Golf, in Belgio, si è giocato da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre. Ha avuto la meglio l’inglese Dale Whitnell (261-23) al playoff sul connazionale Laurie Canter. Terza piazza condivisa dallo svedese Christofer Blomstrand e l’inglese Jack Senior (262 -22). Per il golf degli italiani purtroppo nessuno è riuscito a passare il taglio: Andrea Saracino e Stefano Mazzoli per un solo colpo, Federico Maccario di due mentre Matteo Manassero di sei.
LPGA Tour – Cambia Portland Classic
Si è giocato da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre al Columbia Edgewater Country Club di Portland, nell’Oregon. Ha avuto la meglio ottenendo il secondo titolo stagionale l’australiana Hannah Green (267 -21) che ha superato di un colpo la statunitense Yealimi Noh (268 -21). Al terzo sempre dagli Stati Uniti si classifica Brittany Altomare (271 -17) mentre al quarto a pari merito giungono la giapponese Nasa Hataoka e Brooke M. henderson (273 -15). La migliore italiana è Giulia Molinaro (278 -10) che si classifica 20ª. In fondo alla classifica, comunque passando il taglio, troviamo l’altra italiana in gara: Silvia Cavalleri (291 +3) 75ª.
LETAS – Scandic PGA Championship
Si è disputato sul percorso dell’Allerum Golf Club a Helsingborg in Svezia da giovedì 29 agosto a sabato 31. Ha avuto la meglio la norvegese Tonja Daffinrud (202 -14) superando di due colpi le svedesi Johanna Gustavsson e l’amateur Maja Stark (204 -12) arrivate seconde a pari merito. Migliore italiana si conferma ancora una volta Lucrezia Colombotto Rosso (212 -4) 22ª. Non ha passato il taglio di metà gara Stefania Avanzo.
Campionato Nazionale Ragazzi a Squadre Trofeo Emilio Pallavicino
Si è giocato sul percorso romano del Country Club Castelgandolfo da martedì 27 agosto a giovedì 29. La formula di gioco ha previsto il conteggio dei migliori tre score su quattro per le tre giornate di gara. La miglior compagine in campo è stata proprio quella dei padroni di casa, di Castelgandolfo (660) composta da Dylan De Prosperis, Filippo Ciuffoletti, Gianmarco Manfredi e Lorenzo Bruzzone. Al secondo posto troviamo staccato di nove colpi Torino (669) composto da Michele Ferrero, Filippo Ponzano, Eugenio Bernardi e Lorenzo Fiato. In terza piazza a pari merito si classificano le compagini di Margherita e della Pinetina (670).

Campionato Nazionale Ragazze a Squadre Trofeo Emilio Pallavicino
Sul percorso romano del Parco de’ Medici Golf Club si è giocato da martedì 27 agosto a giovedì 29. La formula di gioco ha previsto il conteggio di due score su tre per le tre giornate di gara. La compagine vincitrice è quella di Padova (440) composta da Aurora Grassetto, Giulia Bellini e Benedetta Moresco. In seconda posizione staccata di due colpi si classifica il Milano (442) con Carolina Melgrati, Beatrice Galli e Charlotte Cattaneo. Al terzo posto si classifica Villa Condulmer (443) mentre al quarto arriva l’ Ambrosiano (445).
Per altri articoli sul golf cliccate qui.