Sport

Golf e italiani 15-22 luglio: Scalise 10° sul Challenge e Novella 1° a Monticello

Tutti i risultati del golf e dei suoi italiani dal 15 al 22 luglio. Dall’Open Championship al McGregor Trophy Under 16 attraverso il PGA China. Grandi score al Gran Premio di Monticello

Open Championship 

Il 142° Open Championship giocato sul percorso del Royal Portush nell’ Irlanda del Nord, è stato vinto dall’irlandese Shane Lowry con lo score di (269 -15) staccando di sei colpi Tommy Fleetwood (275) secondo. Miglior italiano in campo è Francesco Molinari che chiude 11° (281 -3) rimontando 43 posizioni con il 66 finale. Nino Bertasio conclude il suo primo Major 72° (293 +9) mentre Andrea Pavan è uscito al taglio, non male come uscita per gli italiani e il golf nell’ultimo Major dell’anno.

Challenge tour – Euram Bank Open

Sul percorso del Golf Club Adamstal a Ramsau, in Austria, si è svolto l’Euram Bank Open vinto dallo scozzese Calun Hill (262 -18). Staccati di quattro posizioni Ewon Ferguson (266 -14) e José-Filipe Lima con lo stesso score. Anche gli italiani a golf hanno giocato più che bene. Il miglior italiano è Lorenzo Scalise 10° (269 -11), seguito da Alessandro Tadini 14° (270 -10), Francesco Laporta 38° (276 -4), Enrico Di Nitto 42° (277 -3), Luca Cianchetti 65° (218 +5) e Jacopo Vecchi Fossa 68° (291 +11). Non hanno passato il taglio Andrea Saracino e Carlo Casalegno.

Italiani golf
Lorenzo Scalise al 73° Open d’Italia (Credit: zimbio.com)

PGA China – Guangzhou Open 

Sul percorso del Nansha Golf Club, a Guangzhou, il torneo si è giocato sulla distanza di 36 buche causa maltempo. Si è imposto lo statunitense McGreevy (129 -9) superando di due lunghezze il suo connazionale Tevor Sluman (131 -2) . Unico italiano in gara Aron Zemmer che si è classificato 18° (135 -3).

Lpga Tour – Dow Great Lakes Bay Invitational 

Sul percorso del Midland Country Club, a Midland nel Michigan si è giocato un torneo a coppie con formula foursome (primo e terzo giro) e fourball (secondo e quarto). Si sono imposte la statunitense Cydney Clanton e la thailandese Jasmine Suwannapura (253 -27) staccando di sei colpi la coppia formata da Jin Young Ko e Minjee Lee (259 -21). Giulia Molinaro in coppia con la nordirlandese Stefhanie Meadow si sono classificate 11° (263 -17).

Ladies European Tour – Santander Golf Tour 

Sul percorso del Club de Golf Escorpion, si è giocato su tre giri da mercoledì 17 luglio a venerdì 19. Si è imposta la belga Manon De Roey (211 -5) di un colpo sulla spagnola Carmen Alonso (212 -4). La prima italiana è Lucrezia Colombotto Rosso al 10° posto (216 par) seguita da Laura Sedda 30° (221 +5). Stefania Avanzo è uscita per un solo colpo al taglio di metà gara.

Golf italiani
Lucrezia Colombotto Rosso nel finish (Credit: Ladieseuropeantour.com)

English Under 16 Boys Open Amateur Stroke Play for the McGregor Trophy 

Sul percorso del Radcliffe-on-Trent Golf Club, a Nottingham nel Regno Unito si è giocato su tre giorni, da martedì 16 luglio a giovedì 18, con taglio dopo due giri e 36 buche l’ultimo giorno. Si è imposto l’irlandese Joshua Hill (276 -4) di un solo colpo sul secondo Cameron Adam (277 -3). Il miglior italiano è Alessio battista 9° (282 +2) seguito da Pietro Guido Fenoglio 15° (286 +6), Riccardo Fantinelli 21° (288 +8), Luigi Federico Magni 24° (289 +9), Flavio Michetti 29° (291 +11) e Alessandro Nardini 37° (297 +17). Non hanno superato il taglio Sebastiano Frau , Matteo Santopadre, Giancarlo Sari, Brando Signorini e Lorenzo Santinelli.

XLIII Gran Premio di Monticello 

Sul percorso del Golf Club di Monticello si è giocato da mercoledì 17 luglio a venerdì 19. La formula di gara è quella classica: 72 buche con taglio dopo i primi due giri, e 36 buche l’ultimo giorno. Si sono visti grandi score nella classifica maschile: i primi 20 giocatori hanno totalizzato uno score di pari al par o meglio. Per una gara nazionale amateur è un risultato che fa ben sperare per il futuro del golf italiano. La gara è stata vinta da Leonardo Novella (271 -17) che ha staccato di tre colpi Gregorio De Leo e Lucas Nicolas Fallotico (274 -14), secondi.

La gara femminile si è giocata su tre giri ed è stata dominata da Virginia Bossi (204 -12) con un vantaggio di 9 colpi sulla seconda Francesca Fiorellini (213 -3).

Per altri articoli sul golf cliccate qui

Pulsante per tornare all'inizio