Cinema

Guillermo del Toro, 5 film cult del visionario regista messicano

Compie oggi 58 anni Guillermo del Toro. È un visionario grande regista messicano che ha avuto grande successo conquistando il pubblico con il suo stile che unisce horror, fantascienza e fantasy. Trai i riconoscimenti ricevuti ricordiamo un Leone d’oro, un Golden globe e 2 Oscar per lo straordinario successo di “La forma dell’acqua”

“Sono innamorato dei mostri. Il mio fascino per loro è molto antropologico. Io li studio, li disseziono in molti dei miei film: voglio sapere come lavorano, come appaiono nel loro intimo, come è la loro sociologia”

Guillermo del Toro - Photo Credits: Spettacolo Periodico Daily

Queste le parole con cui in un’intervista Guillermo del Toro ha parlato di un elemento essenziale e visionario dei suoi film come i mostri che li popolano. Accanto a questi si unisce il fascino degli insetti e per la vita dal mondo sotterraneo. Non mancano inoltre nelle sue pellicole temi religiosi legati al cattolicesimo ed alla celebrazione dell’imperfezione. Questi gli argomenti in cui sviluppano gli universi cinematografici del grande regista messicano che si muove spesso tra favola e paura.

5 film cult di Guillermo del Toro

Il trailer dell’ultimo film di Guglielmo del Toro Nightmare Alley, fonte Entertainment Tonight

Tanti sono i film con cui Guillermo del Toro ha conquistato il pubblico. Tra essi vogliamo ricordare i 5 più importanti per noi. Cominciamo da uno dei suoi primi film come “Mimic” in cui si parla di un mondo fantascientifico horror fatto di DNA mescolati e pericolosi insetti predatori che mimano l’aspetto delle loro prede. Proseguiamo con la fantastica dilogia costituita da “La spina del diavolo” e “Il labirinto del Fauno” in cui il periodo della guerra franchista diventa lo sfondo per un mondo di fantasmi e di strane e misteriose creature fantastiche.

Poi vogliamo ricordare il sanguinolento, romantico e terrorizzante “Crimson Peak” con le avventure tra amore e horror di una scrittrice degli inizi del ventesimo secolo. Infine non possiamo non parlare di un film-manifesto di del Toro come “La forma dell’acqua”. Una pellicola, tra favola e horror, che narra un’incredibile storia d’amore tra un mostro acquatico e una donna affetta da mutismo.

Stefano Delle Cave

Back to top button