Formula 1

Haas VF-20: svelata a sorpresa la monoposto del team americano [FOTO]

Toglie i veli la scuderia Haas che, tramite i social network, rivela le immagini del nuovo look della VF-20; la monoposto scenderà in pista nei test pre-stagionali e nel campionato 2020.

Haas VF-20 – La scuderia statunitense gioca d’anticipo e rivela la livrea della monoposto tramite i social network. “We couldn’t wait any longer”, non potevamo più aspettare, queste le parole comparse su Instagram sotto le foto che mostrano il nuovo look della Haas, la cui presentazione ufficiale era attesa il 19 febbraio sul circuito di Barcellona prima dell’inizio dei test.

Haas VF-20
Grosjean e Magnussen – Photo Credit: Haas Official Twitter Account

La Haas torna alle origini

Prima cosa che salta all’occhio è certamente il colore della livrea che risulta non essere più il black and gold della passata stagione; scelta di colori obbligata dalla chiusura della partnership con Rich Energy, sponsor che aveva appunto imposto i suoi colori sulla vettura molto simili alla Lotus di Ayrton Senna. La livrea torna quindi al passato rifacendosi alla VF-18: parte inferiore dominata dal nero e il resto della scocca con i colori bianco e rosso. Non avendo uno sponsor principale, la scuderia di Gene Haas ha potuto liberamente decidere di dipingere la nuova monoposto con i colori del passato, quasi a richiamare una speranza di rendimento migliore.

“Sono lieto di vedere l’auto tornare ai colori Haas Automation classici, è certamente una livrea con cui le persone si identificano. Francamente, spero che la VF-20 ci riporti ai livelli del 2018, quando siamo arrivati quinti nel campionato costruttori. Il 2019 è stata una stagione difficile da sopportare”.

Queste le parole del presidente della Haas Automation nonché fondatore della Haas F1, Gene Haas. Anche il team principal altoatesino Gunther Steiner si è espresso in merito alla nuova vettura:

“È sempre emozionante vedere lo sviluppo di una nuova vettura di Formula 1 e senza ombra di dubbio la VF-20 dovrà portare in pista ciò che ci è mancato lo scorso anno. Si impara sempre dalle situazioni difficili e noi lo abbiamo fatto. Tutti nel team sono stati chiamati a capire dove poter migliorare. Non vedo l’ora di vedere la VF-20 in pista”.

Haas VF-20
Romain Grosjean – Photo Credit: Grosjean Official Facebook Account

Il difficile 2019 della Haas

La scorsa stagione fu disastrosa, soprattutto dopo il quinto posto costruttori ottenuto nel 2018. Le difficoltà vennero allo scoperto dopo l’aggiornamento apportato al GP di Spagna che non ha offerto né il passo né il giusto input per proseguire bene la stagione; difficoltà condita anche da due piloti che non sono stati in grado di gestire la macchina e la situazione di crisi creatasi all’interno della scuderia di Steiner. Le modifiche sono costate tanto al team, sia in termini di prestazioni che in termini di guida; dopo un 2018 spaziale, la scuderia americana termina il 2019 con il non posto nel mondiale costruttori, davanti alla sola Williams. Qualche giorno fa il pilota Romain Grosjean si è così espresso ai microfoni di Motorsport.com:

“Non faremo una presentazione, ma un lancio; ci stiamo concentrando sull’essenziale e sul tirar fuori il meglio dalla macchina il più velocemente possibile. Aspettiamo di vedere come sarà la vettura in pista. Abbiamo tutti i dati dalla galleria del vento e abbiamo imparato molto dallo scorso anno“.

FOTO Haas VF-20

[masterslider id=”262″]

SEGUICI SU :

Chiara Zambelli

Pulsante per tornare all'inizio