I co-presidenti dei DC Studios James Gunn e Peter Safran in una conferenza stampa lo scorso 31 gennaio hanno rivelato i piani per il nuovo capitolo del DCU. I due presidenti hanno già chiaro un piano decennale suddiviso su due capitoli per le prossime uscite sia al cinema sia sul piccolo schermo.
DCU: cos’è e cosa comprenderà il Capitolo 1
I due, che hanno preso il controllo dei DC-Studios lo scorso anno, hanno infatti annunciato dieci prodotti tra film e serie TV, alcuni dei quali già in produzione. Dopo gli anni di produzioni decentralizzate e sviluppi caotici, Gunn e Safran sono intenzionati a sviluppare un vero e proprio universo cinematografico. Il titolo del Capitolo 1 sarà “Gods and Monsters”. Il piano includerà i personaggi più famosi come Batman e Superman, ma anche adattamenti di fumetti meno noti al grande pubblico come The Authority e Creative Commandos.
Un finale già scritto per risollevarne le sorti
I due hanno sottolineato che il piano per il DCU ha già un finale previsto, ma che non chiuderà completamente le porte a futuri sviluppi ed evoluzioni. Il piano, che sembra simile a quello attuato per il MCU, risulta essere strategico, vista anche l’intenzione di inserire videogiochi e prodotti di animazione come possibili espansioni. Il progetto, dunque, sembra essere perfetto per risollevare le sorti del DCU, vista soprattutto l’intenzione di focalizzarsi su una storyline coesa e che fidelizzi i fan.
La scommessa è quindi ambiziosa e rischiosa, e i fan potrebbero spaventarsi per il progetto a lungo termine e per gli sviluppi della saga. Lo stesso Gunn, però ha dichiarato che “Non stiamo facendo quello che alcune serie TV hanno fatto. Non lo stiamo sviluppando [il piano] mentre proseguiamo con la trama” e che “I primi due capitoli sono sistemati. Da lì possiamo solo andare avanti”. Il DCU, quindi, se ben realizzato, potrebbe a tutti gli effetti competere con il MCU in termini di sviluppi a lungo termine e storyline.
Seguici su Google News
Carola Crippa