Cinema e serie Tv

“I giustizieri del West”, stasera in tv un western firmato Kirk Douglas

Iris ripropone stasera in tv “I giustizieri del West”, l’ultima prova alla regia del compianto Kirk Douglas. Un western atipico con una grande allegoria sul potere. Un film candidato alla Berlinale del 1975 che ha visto Douglas anche come attore protagonista. Accanto a lui Bruce Dern e Bo Hopkins.

Conosciuto soprattutto come grande attore interprete di capolavori indimenticabili come “Spartacus”, Kirk Douglas in “I giustizieri del West” ha firmato anche la regia. Quello che porta sullo schermo è un western solido ben orchestrato dove non mancano alcune scene epiche come quella della fuga. Un film che dietro le apparenza nasconde una forte apologia contro l’autoritarismo. In particolare sono evidenti riferimenti agli anni 70′ come la contestazione e la disillusione di quel tempo. Messaggi che arrivano grazie ad un film dove i ruoli tra buoni e cattivi vengono inevitabilmente invertiti.

Alcune curiosità sui I giustizieri del West

Il teaser trailer di I giustizieri del West, fonte MovieDigger

Con “I giustizieri del West” Kirk Douglas lavorò per la seconda e ultima volta alla regia. Precedentemente aveva già esordito come regista con il film d’avventura “Un magnifico ceffo da galera” dove anche in questo caso interpretava il protagonista. Un lungometraggio che non suscitò troppo clamore seguito poi da “I giustizieri del West”. Anche in questo caso Douglas scelse un genere cinematografico a lui congeniale come il western.

Del resto come attore aveva già partecipato a diversi film del genere come il bellissimo “Sfida all’O.k. Corral”. Ad affiancarlo in questa nuova avventura due talentuosi sceneggiatori come Christopher Knopf e William Roberts. Quest’ultimo è tra l’altro è anche lo sceneggiatore del cult “I magnifici sette” di John Sturges, remake del capolavoro di Kurosawa “I sette samurai”. Il film di Kirk Douglas fu presentato in concorso alla Berlinale del 1975. Nonostante il buon responso di critica “I giustizieri del West” non riuscì a conquistare il pubblico. Per questo Kirk Douglas dopo questo film non si dedicò più alla regia.

Stefano Delle Cave

Pulsante per tornare all'inizio