Era il 2005 quando i “negramaro” salirono per la prima volta sul palco di Sanremo e si aggiudicarono il “Premio della Sala Stampa Radio & TV” per il singolo “Mentre tutto scorre“. A distanza di sedici anni ritornano nella città ligure per la 75esima edizione del Festival, ma questa volta da ospiti e con più di un successo alle spalle. Dalla provincia di Lecce hanno conquistato l’Italia, diventando il fenomeno musicale in grado di riempire stadi del calibro di San Siro.
La band salentina prende il nome dall’omonimo vino rosso locale ed è composta da 6 musicisti. Frontman del gruppo italiano è Giuliano Sangiorgi, cantante, pianista e chitarrista. A supportarlo ci sono Emanuele Spedicato alle chitarre, Ermanno Carrà al basso, Danilo Tasco alla batteria, Andrea Mariano al pianoforte e addetto ai sintetizzatori, al programming e all’editing e Andrea De Rocco che è, invece, il campionatore.
Il loro ingresso nel panorama musicale è caratterizzato principalmente da diverse esibizioni live all’interno del circuito alternativo. Solo nel 2003 arriva la prima incisione discografica con l’album “negramaro“, me è con “000577“, produzione di Corrado Rustici, che la band inizia ad affermarsi. L’uscita del terzo album “Mentre tutto Scorre” (2005) è la conferma che i negramaro non sono la solita band di passaggio pronta ad essere rimpiazzata da un nuova moda musicale.
Dopo l’esperienza Sanremese arrivano, infatti, una serie di importanti riconoscimenti: il Premio Rivelazione al Festivalbar (2005), il Premio Best Performer al Festivalbar (2006), il Premio Lunezia Poesia del Rock (2006), il Premio M.E.I come miglior band emergente dell’anno e l’Mtv Europe Awards come Best Italian Act per il videoclip di “Mentre tutto Scorre” (2005). Il successo musicale convince anche il cinema italiano, tanto che il singolo pluripremiato viene scelto come colonna sonora per il film “La febbre” di Alessandro Alatri.

I negramaro cavalcano l’onda del successo e nel 2007 si trasferiscono negli Stati Uniti per l’incisione del nuovo album “La finestra“. Grazie a questo nuovo progetto che coniuga rock, innovazione e tradizione cantautorale italiana, si aggiudicano il titolo di disco di diamante. In questo caso è il brano “Cade la pioggia” ad incontrare l’entusiasmo della critica e del pubblico, tanto che con questo arriva la vittoria al Festivalbar.
Da grandi successi derivano grandi responsabilità e la band è invitata a cantare sia al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica per l’apertura dell’anno scolastico, che alla Mostra del Cinema di Venezia del 2007 con il rockumentary “Dall’altra parte della luna“. Carriera avviata nel migliore dei modi, i negramaro collezionano tour di successo uno dopo l’altro. Il 2011 “Casa 69 Tour” infiamma gli animi dei fan e registra ben 170 000 presenze.
Anche le nuove uscite si rivelano azzeccate e gli ascolti salgono alle stelle con il singolo “Ti è mai successo?“. Nel frattempo la band partecipa a nuovi festival, tra cui quelli europei di Varsavia e all’Hard Rock Calling di Londra nel 2013. L’anno seguente accompagnano gli azzurri ai mondiali brasiliani di calcio con il remake del brano “Un amore così grande“. Sempre nello stesso anno, dopo aver partecipato al concerto di Radio Italia Live, inaugurano un nuovo tour italiano di 12 date, anche questo andato sold out in breve tempo come il precedente.
Il 25 settembre del 2015 esce il nuovo disco “La rivoluzione sta arrivando” e la band lo promuove attraverso 22 concerti in tutta Italia. Il tour si rivela un successone, tanto che la band decide di proseguire nel 2016 con una seconda tranche di appuntamenti. Dopo due anni di fatiche, il 2017 non permette pause ed è il momento della nuova uscita “Amore che torni“. Gli inediti diventano i tormentoni de “L’amore che torni tour stadi 2018” e “Amore che torni tour indoor 2019” con più di 150.000 presenze.
Nel 2020 viene, invece, pubblicato l’inedito “Better days – Giorni migliori“, singolo registrato a distanza insieme agli One Republic. L’anno della pandemia non solo rivoluziona i contenuti dei loro brani, ma costringe la band ad un nuovo tipo di performance. Il brano “Contatto“, uscito il 9 ottobre 2020, è infatti presentato all’interno di un Iper-cubo, che ha offerto ai partecipanti un’esperienza tecnologica interattiva. Live diversamente bello, nonostante la distanza spaziale dalla band dei record, i negramaro.

Marta Millauro
Seguici su