Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Le Idi di marzo: la data che ricorda la congiura di Giulio Cesare

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
23 Giugno 2022
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Le Idi di marzo, che ricadono ogni anno il 15 marzo, riflettono una ricorrenza importante: l’assassinio di Giulio Cesare. Ma in questa data, si ricordano anche altri eventi storici di lustro: Cristoforo Colombo, conclude nel 1493 il suo primo viaggio nelle Americhe. Nel 1915, lo zar Nicola di Russia, abdica a favore del fratello. Un viaggio fra eventi storici, musicali, imprenditoriali e compleanni importanti.

Le idi di Marzo

Le Idi di marzo, data passata alla storia per l’assassinio di Giulio Cesare, durante la riunione del Senato nella Curia di Pompeo. Il gruppo che guidava la congiura, capeggiato da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto, si considerava custode e difensore della tradizione e dell’ordinamento repubblicano che, per cultura e formazione, era contrario a ogni forma di potere personale.

Idi di Marzo - Photo Credits: capitolivm.it
Idi di Marzo – Photo Credits: capitolivm.it

I congiurati temevano, infatti, il pieno potere nelle mani di un solo uomo, a discapito di una perdita di controllo da parte dello Stato. L’uccisione di Cesare però, non servì a metter fine alla repubblica, anzi, innescò una serie di eventi che videro emergere Ottaviano. L’erede di Cesare pose fine al regime oligarchico instaurando l’epoca del Principato.

Le idi di Marzo e la Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare

Ritornando ai giorni nostri, il 15 marzo dell’anno appena iniziato è la Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare.
II fiocchetto lilla è il simbolo della giornata, per chi per troppo tempo ha vissuto nell’isolamento imposto dalla malattia e per radunare in un unico coro, le voci di chi ha vinto sulla malattia, di chi testimonia con la propria storia di vita che guarire dai DCA è possibile.

Dalle Idi di marzo ai Borboni passando per le Americhe

Il 15 marzo 1493, Cristoforo Colombo ritorna sul suolo europeo, a Palos de la Frontera, concludendo così il suo primo viaggio nelle Americhe.
La seconda metà del diciottesimo secolo fu caratterizzata da una serie di moti rivoluzionari che portò all’unificazione dell’Italia.

Dalle Idi di Marzo alle tre Caravelle - Photo Credits: quest.nl
Dalle Idi di Marzo alle tre Caravelle – Photo Credits: quest.nl

A Cosenza, il 15 marzo del 1844, scoppiò un moto durante il quale il capitano Galluppi cadde sotto il fuoco borbonico, insieme ad altri quattro compagni. Per questa insurrezione, i fratelli Attilio ed Emilio Bandiera, disertori della Marina da guerra austriaca partirono alla volta della Calabria insieme ad altri 17 compagni pochi mesi dopo, il 13 giugno per continuare la sommossa.

In Europa, invece, il 15 marzo 1917 Lo zar Nicola II di Russia abdica in favore del fratello, che rinuncia, a seguito della rivoluzione di febbraio (2 marzo del calendario giuliano).

Ricorrenze imprenditoriali

Nel 1892 l’imprenditore John Houlding fonda Il Liverpool Football Club, società calcistica che con i suoi 59 trofei è la seconda più titolata d’Inghilterra (dietro il Manchester United) e tra le più titolate al mondo. Apriamo le porte del 1900 con il rombo della Rolls Royce Limited, azienda fondata il 15 marzo del 1906, da Charles Rolls ed Henry Royce, che diventerà presto fornitore ufficiale della Casa reale inglese.

Liverpool FC - Immagine dal web
Liverpool FC – Immagine dal web


Idi di Marzo: il quindicesimo giorno di marzo fra musica e tecnologia

Il 15 marzo 1956 , Il musical My Fair Lady debutta a Broadway.
Rimase in scena per 2717 repliche, diventando così il musical più longevo dell’epoca, e vinse sei Tony Award, tra cui miglior musical. Il musical si rivelò uno straordinario successo anche a Londra, dove rimase in scena per 2281 repliche al Theatre Royal Drury Lane Il 15 marzo 1985 viene registrato il primo dominio internet, www.symbolics.com.

Dall’Unione Sovietica alla Siria

Quindici anni dopo, 1990 l’ultimo segretario del partito comunista, Michail Gorbačëv , viene eletto come primo presidente esecutivo dell’Unione Sovietica. Nel 2011 in Siria inizia la guerra civile, con una serie di manifestazioni anti-regime, che portano tre giorni dopo in proteste di massa a Dar’a nella Siria Meridionale.

My Fair Lady - Immagine web
My Fair Lady – Immagine web

Nati Oggi

Compie 27 anni, oggi 15 marzo il calciatore del Manchester United. Paul Pogba. Quarantacinque candeline per la Gabrielle Solis di Desperate Housewives , Eva Longoria ed il rapper dei Black Eyed Peas, Will i Am. Il cineasta David Cronenberg , Leone D’Oro Alla Carriera 2018, (77 anni)

Il 15 marzo 1980, il primo posto delle charts dei singoli era di Video Killed The Radio Star , brano di debutto dei The Buggles, che anticipa l’album Age Of Plastic. Il video, girato da Russel Mulcahy, andò in onda per inaugurare le trasmissioni di MTV il 1 agosto 1981 alle 00:01. Con questa hit degli anni ’80, vi auguriamo buona giornata, ricordandovi l’appuntamento di domani con MMIToday!

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
So da Rosetta photo credits wikipedia
Metropolitan Today

30 settembre 2016 la sonda Rosetta conclude la sua missione nello spazio

30 Settembre 2023
Poesie Festa dei Nonni - Credits:spazio50.org
Cultura

Poesie per la Festa dei Nonni, due componimenti di Gabriele D’Annunzio e Guido Gozzano per celebrarli

29 Settembre 2023
Dea Fides - Credits: ilprimatonazionale.it
Cultura

Il culto di Fides stabilito da Numa Pompilio: la dea dell’antica virtù della lealtà e della fedeltà

28 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In