IFAF Europe, federazione internazionale football americano, ferma la sua attività. Da fidaf.org si apprende infatti:
“Per ora la stagione viene interrotta, ma nulla di quanto fatto va perduto“.
Lo scenario italiano del football americano subisce un duro colpo a causa della pandemia, la quale ha provocato l’iniziale sospensione delle partite. In seguito, l’intero campionato di tutte le divisioni viene rimandato a data da destinarsi. Il timore di tanti giocatori e dirigenti, infine, prende forma: gli allenamenti e le fatiche della stagione 2020 sono ormai gettati al vento.
Ovviamente i dirigenti delle squadre operano a tutela di ogni singolo individuo. Ma non solo in Italia, anche in Europa si ferma tutto. Per le divisioni, seconda e terza, la regular season ha subito uno stop definitivo mentre per la prima segue un destino differente.

Dopo la conferenza dei 19 Paesi aderenti alla IFAF Europe, il “pacchetto” finale di partite è spostato al 2021. Con data ancora da stabilire, il campionato di Tackle Europe maschile subisce soltanto uno slittamento all’anno prossimo. Lo spostamento oltre i confini nazionali e il rischio da parte dei giocatori, però, induce i dirigenti delle squadre ad attuare una politica di salvaguardia degli stessi.
Il tutto ha un però “celato”. Infatti rimangono invariate le date di agosto e di ottobre rispettivamente per la semifinale e la finale. In quest’ottica di prevenzione e riorganizzazione i membri IFAF attendono il 1° febbraio 2021. Questo incontro decisivo serve a fissare le eventuali date delle partite della stagione 2020 non ancora disputate.
Le squadre europee aspettano con ansia nuove direttive per riprendere ogni attività, allenamento e recruiting lasciato in sospeso nel 2020. Sicuramente quest’attesa cresce nei giocatori, motivandoli verso il tanto atteso titolo di Campioni d’Europa.
Ami il football e vorresti iniziare a scrivere degli articoli? Il nostro team è in costante ricerca di appassionati che hanno voglia di mettersi in gioco. Contattaci subito sulla nostra pagina Facebook ed entra a far parte del team di Metropolitan!
Foto nell’articolo: Igor Lazarevic
Nicolò Magara