
Torna a partire da oggi anche la Champions League femminile, che vede impegnate ben quattro formazioni italiane, vale a dire, la Imoco Conegliano, la Igor Novara, la Savino Del Bene Scandicci e la Unet E-Work Busto Arsizio.
Analizziamo ora nello specifico quello che sarà il calendario della Igor Gorgonzola Volley Novara, le sue avversarie e dove è possibile seguire le partite in questi giorni.
L’esordio in CL della Igor Volley Novara
La Igor Gorgonzola Volley Novara inizia quest’oggi la sua fase a gironi della nuova Champions League 2020-21, ospitando nel suo palazzetto per il girone di andata, la serie di incontri, denominata “bolla”, con gare ad incrocio tra le quattro squadre facenti parte della Pool E. Pool che vede inserite, oltre alla formazione piemontese di coach Lavarini, le russe della Dinamo Ak Bars Kazan, le polacche del Grupa Azoty Chemik Police e le ceche del VK UP Olomouc.
La squadra piemontese, crediamo voglia a tutti i costi far rispettare il fattore campo, anche se il compito non sarà facile, capitan Chirichella e socie, reduci da una striscia positiva in campionato, escluso il match con la Imoco, desiderano tornare a recitare la parte delle protagoniste e puntare alla vittoria della Pool, facendo sentire in campo il titolo dell’ultima edizione della Champions vinta, sfruttando il talento delle sue giovani.
E sarà proprio la formazione di casa ad esordire per prima contro la difficile formazione kazaka, con un calendario di andata che prevede questo programma:
Il programma della Pool E
24/11 Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Ak Bars Kazan, ore 18.00, diretta streaming EuroVolley TV e canale YouTube CEV
24/11 VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik Police, ore 20.30, diretta streaming EuroVolley TV e canale YouTube CEV
25/11 VK UP Olomouc – Igor Gorgonzola Novara, ore 18.00, diretta streaming EuroVolley TV e canale YouTube CEV
25/11 Grupa Azoty Chemik Police – Dinamo Ak Bars Kazan, ore 20.30, diretta streaming EuroVolley TV e canale YouTube CEV
26/11 Dinamo Ak Bars Kazan – VK UP Olomouc, ore 18.00, diretta streaming EuroVolley TV e canale YouTube CEV
26/11 Grupa Azoty Chemik Police – Igor Gorgonzola Novara, ore 20.30, diretta RaiSport

Le avversarie
Dinamo Ak Bars Kazan. Una delle formazioni più attrezzate del continente, guidate dal russo Rishat Gilyazutdinov, formano un roster di prim’ordine con le stelle Koroleva, la brasiliana Samantha Bricio e la “nostra” Samantha Fabris, a cui si aggiungono tante altre grandi atlete del campionato russo (Biryukova, Startseva, Konovalova e Podkopaeva) che guidano al comando dopo dodici gare disputate. Da anni ai vertici del volley mondiale, anche quest’anno la formazione russa si candida, oltre ad essere una delle protagoniste della competizione, al raggiungimento della vittoria finale.
Le forti polacche
Grupa Azoty Chemik Police. Guidata in panchina dal coach turco, Ferhat Akbaş, la formazione polacca è una delle società più blasonate della nazione, vincitrice degli ultimi sei campionati in sette anni, compreso l’ultimo, alla quale si è aggiunta anche la vittoria nella Coppa nazionale. Anche in questo caso, nel suo roster, ci sono giocatrici in grado di fare sempre la differenza, come la schiacciatrice cubana, Wilma Salas, la forte opposta serba, Jovana Brakocević, ex di Novara, orchestrate a meraviglia dalla palleggiatrice Kowalewska. Chiudono il sestetto le centrali Łukasik e Mędrzyk, l’altro martello Wasilewska, la Kąkolewska (spesso si alterna con la Salas) e il libero Żurawska.
VK UP Olomouc. Formazione della Rep. Ceca tra le più antiche della sua nazione, il suo ultimo campionato vinto risale al 2014 e negli ultimi anni si è comunque sempre piazzata nelle posizioni di vertice. In panchina siede il coach Petr Zapletal, ex palleggiatore della nazionale slovacca. Ferma da molto tempo, a causa della pandemia da Covid presente nel paese, la squadra è cambiata tanto rispetto alla scorsa stagione, con l’inserimento di ben sette nuove atlete ma, per motivi economici, tre di esse sono dovute andar via.
Il sestetto vede in regia la Valková, in diagonale con la Schlegel, al centro giocano la Stümpelová e la Madsen, in banda la Nová e la Ambrožová, il libero è la israeliana Zilberman. Guida la classifica del proprio campionato con sole quattro partite giocate.
Il programma del ritorno
Gare da disputarsi a Police (Polonia) dal 02 al 04 febbraio 2021
02/02 Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Ak Bars Kazan, ore 18.00
02/02 VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik Police, ore 20.30
03/02 VK UP Olomouc – Igor Gorgonzola Novara, ore 18.00
03/02 Grupa Azoty Chemik Police – Dinamo Ak Bars Kazan, ore 20.30
04/02 Dinamo Ak Bars Kazan – VK UP Olomouc, ore 18.00
04/02 Grupa Azoty Chemik Police – Igor Gorgonzola Novara, ore 20.30
A cura di Silvio Bagnara
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!