Cultura

“Il club dei delitti del giovedì” di Richard Osman, un romanzo giallo divertente e intrigante

Il club dei delitti del giovedì” è il primo romanzo giallo di Richard Osman, che racconta una serie di casi di omicidi risolta da un gruppo di improbabili detective ottantenni.

La trama del romanzo “Il club dei delitti del giovedì”

Il club dei delitti dei giovedì di Richard Osman photo credits wikipedia
“Il club dei delitti del giovedi” Richard Osman photo credits wikipedia

Il club dei delitti del giovedì” si svolge interamente nel Kent in Gran Bretagna, dove si trova una tranquilla e lussuosa casa di riposo. È proprio in questo luogo che si incontrano quattro ottantenni, muniti da un’insolita passione in comune: gli omicidi irrisolti. Nonostante la veneranda età, Elizabeth, Joyce, Ibrahim e Ron vogliono mantenersi mentalmente attivi indagando su una serie di omicidi che non sono mai stati risolti. Decidono di studiare molti dei fascicoli appartenenti alla polizia, e segretamente sottratti grazie all’iniziativa di Elizabeth, considerata la leader del gruppo. I quattro si ritrovano a sviscerare i casi, tra calici di vino e torte corrette alla vodka.

Tutto questo si ripete periodicamente fino a quando un tragico omicidio si verifica sulla loro soglia di casa. In questo modo l’indagine dei quattro vecchietti si sposta dalla teoria ad un vero e proprio caso in diretta. I quattro decidono così di immedesimarsi nel personaggio dell’anziano curioso e ingenuo, per giungere quindi ad una probabile verità sul caso di omicidio. Anche se la raccolta di informazioni e indagini sui relativi casi li porta a superare il confine della legalità.

La carriera di Osman

Il club dei delitti del giovedì” si rivela un giallo divertente con risvolti inaspettati. È il romanzo con cui ha debuttato Richard Osman, presentatore televisivo, regista, produttore e autore inglese. In seguito agli studi in sociologia politica al Trinity College di Cambridge, ha iniziato la sua collaborazione con la BBC Radio Sussex. Nel momento in cui è entrato nel mondo della televisione, ha presentato diversi quiz, oltre alla creazione del programma Pointless. La sua lunga carriera l’ha reso in breve tempo a diventare direttore creativo di Emdemol del Regno Unito. Il suo vero e proprio debutto letterario è avvenuto con il giallo “Il club dei delitti dei giovedì” nel 2020. È proprio questo il romanzo che lo porta in vertice alle classifiche, tanto da attirare l’attenzione del regista Steven Spielberg. Quest’ultimo ha infatti già acquistato i diritti per un adattamento cinematografico.

Osman ha pubblicato nel 2021 il romanzo intitolato “L’uomo che mori due volte”, sempre edito da SEM. Si tratta del sequel del romanzo “Il club dei delitti dei giovedì”. In questo caso i quattro protagonisti investigatori , ancora scossi dal primo omicidio, vogliono concedersi un po’ di meritato riposo. Ma il loro agognato relax deve attendere in vista di un ulteriore investigazione. La leader del gruppo Elizabeth riceve una lettera da un ex collega dei Servizi Segreti, che le chiede aiuto in seguito ad un grave errore. Quest’ultimo è stato accusato di aver rubato diamanti per un milioni di sterline. Proprio per questo motivo è in fuga costante da un uomo violento e vendicativo.

Nel frattempo una serie di omicidi comincia a verificarsi in seguito al furto di diamanti. Per risolvere il caso Elizabeth decide di arruolare i suoi amici del club dei giovedì, per arrivare ad una conclusione e trovare l’assassino, ma questa volta il caso sembra portare i quattro vecchietti a scontrarsi con un nemico pericoloso e senza scrupoli, che non farebbe caso ad uccidere chiunque lo contrasti.

“Il colpo che mancò il bersaglio”, irriverente e politicamente scorretto

Anche in questo caso Osman si rivela uno scrittore di giallo irriverente e politicamente scorretto. Nel 2022 prosegue la sua saga con “Il colpo che mancò il bersaglio”. Si tratta dell’ultima indagine della banda di vecchietti arzilli e investigatori speciali. Durante un giovedì come tanti, i quattro investigatori sono in attesa del prossimo caso, che non tarda a venire.

Un personaggio della televisione locale contatta i quattro protagonisti, che stanno momentaneamente indagando sul presunto suicidio di Bethany Wate. Quest’ultima sembra essersi gettata dalla sua auto in movimento in una strada di montagna. Anche se in realtà non ritrovano il corpo della donna. Intanto uno sconosciuto contatta Elizabeth e la minaccia di uccidere una certa persona, o sarà lei a morire. Mentre lei è combattuta tra la sua vita e quella di un altro, i suoi amici cercano di portare alla luce il mistero.

Sonia Faseli

Segui su Google News

Pulsante per tornare all'inizio