
Il DTM entra ufficialmente nell’era GT3 nel 2021
Giornata importante quella odierna per il DTM, che alla vigilia dell’ultimo week-end stagionale di Hockenheim ha annunciato ufficilamente il proprio futuro con vetture GT3. La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma la serie tedesca ha annunciato anche altre importanti novità.
DTM con regolamento GT3, ma non solo
Diversi gli annunci di questa mattina, in una conferenza visibile sui canali Youtube del DTM e sulla piattaforma DTM Grid. Una vera e propria rinascita per il campionato tedesco, che fino a pochi mesi fa sembrava destinato all’estinzione. Adesso invece un progetto innovativo ed a lungo termine, grazie a ben 5 categorie. Oltre al DTM, infatti si correranno DTM Trophy, DTM Classic, DTM ESports e DTM Electric, quest’ultima sicuramente la novità più interessante.

“Il Motorsport e il settore della mobilità sono in una fase di transizione. Pertanto, stiamo implementando una progressiva diversificazione del pacchetto delle nostre serie per un futuro consapevole che combina le massime richieste e le tendenze innovative. Manterremo il DNA del leggendario DTM caratterizzato da duelli ruota a ruota” – ha dichiarato Gerhard Berger, capo del DTM. “Il motorsport tradizionale per grandi e piccini rimarrà un elemento fisso della piattaforma DTM, dal DTM Trophy alle gare classiche fino ai DTM Esports. Come serie separata, verrà aggiunta nel prossimo futuro l’innovativo e completamente elettrico DTM Electric. Tutto sommato, è un pacchetto forte con cinque campionati di alta qualità con cui porteremo la piattaforma DTM in un futuro multiforme”.
Attrattore per molte case automobilistiche
L’obiettivo principale con l’adozione delle vetture GT3 è attirare il maggior numero possibile di case automobilistiche. Dato che sono già molte quelle che corrono nei vari campionati riservati alle GT3, le aspettative sono alte. Per quanto riguarda il regolamento rimane praticamente confermato quanto anticipato già nei giorni scorsi.
Presenti dunque ABS e controllo di trazione e confermato il nuovo stile Indy per la partenza anche ad inizio gara. Format di gara invariato, con due gare per ogni week-end da 55 minuti con pit stop obbligatorio, senza cambio pilota. Novità invece il BoP (Balance of Performance), con i primi tre classificati che dovranno aggiungere una zavorra di 25, 18 e 15 kg.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
? GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/