
La Divisione Anticrimine della Questura di Milano ha inviato nei giorni scorsi un provvedimento di ammonizione per stalking al giornalista Filippo Facci sulla base delle dichiarazioni della ex compagna, madre dei suoi figli. Il giornalista era già da poco stato al centro di polemiche per aver scritto un articolo relativo al figlio di La Russa. In questo Facci si scagliava contro la ragazza. Floridia, presidente Vigilanza Rai: “mi aspetto una presa di posizione seria e rigorosa dall’azienda”.
Filippo Facci accusato di stalking

La Questura di Milano sta indagando sull’accusa di stalking per il giornalista da parte dell’ex compagna. Facci ha spiegato che alla base del provvedimento c’è stato “uno scambio di mail che non sono piaciute”. In un’intervista a La Stampa, il giornalista sostiene “L’ho lasciata nel 2019, era una No-vax e per le sue idee ha fatto prendere il Covid ai miei figli, ho reagito a questo e solo via mail. Lo stalking non è di chi lascia, no? Dov’è lo stalking, dove?”. “Parliamo di uno scambio di mail come quelle che ci siamo scambiati nei vent’anni precedenti. È stato ritenuto un pretesto per fare una ulteriore causa da parte di questa persona che negli ultimi 4 mesi mi ha intentato 4 cause”, ha aggiunto Facci.
La difesa del figlio di La Russa
Filippo Facci era da poco stato protagonista di polemiche riguardanti il suo appoggio alla famiglia La Russa. In un articolo dell’8 luglio pubblicato su Libero il giornalista si è scagliato contro la 22enne che ha denunciato Leonardo La Russa. “Lei aveva in corpo Xanax (per l’ansia o per dormire), fluoxetina, una canna e poi cocaina: ma sotto inchiesta è lui, che lei ha baciato in pubblico, e che le avrebbe dato un ulteriore farmaco, di cui per ora tuttavia non si ha notizia o traccia. Messa così, è chiusa. Ha preso droghe che danno sostegno e brio, che amplificano la volontà, non il contrario”. L’articolo di Facci ha scatenato non poche polemiche, lui sostiene “Sono il pretesto per attaccare il governo”.
Facci: “Le donne della Rai sono contro di me”
Sul caso interviene Floridia, la presidente della commissione di Vigilanza Rai. “Ci apprestiamo a lavorare sul nuovo contratto di servizio: sarebbe inutile, contraddittorio e soprattutto svilente parlare di inclusione, pari opportunità, lotta alla violenza di genere e al sessismo, se poi tutto questo possa anche solo correre il rischio di essere smentito nei fatti”. Facci replica “Non possono cedere per una cretinata del genere, ma allo stesso momento le donne della Rai sono tutte contro di me. Vada come vada. Mi ritrovo cornuto e mazziato”.
Giulia Simonetti
Seguici su Google News