Cinema

“Il tempo è denaro”, stasera in Tv l’originale film “In Time”

Adv

Se la moneta di scambio diventasse il tempo e non il denaro, in che società vivremmo? A dare una risposta ci ha pensato Andrew Niccol con il film “In Time“. La pellicola fantascientifica del 2011 rappresenta una realtà distopica, in cui l’uomo è programmato per vivere 25 anni e può guadagnare tempo attraverso il proprio lavoro. Come nella società attuale non tutti hanno le stesse opportunità di carriera, così si crea un grande divario tra l’aspettativa di vita di un ricco e quella di un povero.

Una trama originale, per versi contorta, ma sicuramente affascinante. A rendere il film ancora più avvincente è un cast di tutto rispetto. “In Time” racconta la lotta di classe e la lotta alla sopravvivenza, senza dimenticarsi di parlare di conflitti anche da un punto di vista sentimentale. I suoi protagonisti Will e Sylvia, interpretati da Justin Timberlake e Amanda Seyfried, se pur appartenenti a due “caste” sociali diverse, lottano infine per la stessa identica cosa: la possibilità di poter vivere e permettere agli altri di farlo.

In “In Time” gli uomini vedono il tempo passare attraverso un timer impiantato nel loro braccio. Comprare ore in più o guadagnarsele diventa l’unica opportunità per essere liberi. Come finirà? Riusciranno gli uomini a liberarsi dalla schiavitù del tempo e dai tiranni che lo governano? La risposta è rimandata a questa sera sul canale 20 Mediaset alle ore 21.10.

Justin Tiberlake, Amanda Seyfried e Cillian Murphy in "In Time" - Photo Credits: Analisi di Borsa - Altervista
Justin Tiberlake, Amanda Seyfried e Cillian Murphy in “In Time” – Photo Credits: Analisi di Borsa – Altervista

Marta Millauro

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Adv
Pulsante per tornare all'inizio