Questa nuova sosta dal fantacalcio ci dà l’occasione per qualche riflessione. Molti i giocatori che ancora non hanno reso ai livelli previsti, ciò nonostante ci sono situazioni in cui la sorpresa è stata in positivo.
A Cagliari c’è sicuramente un’aria nuova, dettata dallo stesso presidente Giulini, che per il centenario della società aveva assicurato l’allestimento di una grande squadra e così è stato: acquistando Olsen e Nainggolan si è assicurato due ragazzi esperti. Approdati a Cagliari in estate, hanno certamente beneficiato del nuovo ambiente. Il portiere svedese, dopo un anno disastroso a Roma con 58 gol subiti in 35 presenze e solamente 7 clean sheet, è arrivato in prestito a Cagliari, per sopperire alla mancanza di Cragno. All’attivo ha collezionato 11 presenze, subendo 11 gol, mantenendo però la rete inviolata ben 4 volte. Non solo, fornendo anche prestazioni più che dignitose, facendo ricredere tanti fantallenatori che lo avevano maledetto appena un anno fa. Il centrocampista belga invece, non è nuovo a stagioni di alto livello, ma era da tempo che non si vedeva un giocatore simile e non solo per i bonus. Ha sposato in pieno la causa Cagliari per i motivi che già sappiamo e si è caricato la squadra sulle spalle da vero leader. Chi ha puntato su di lui al fantacalcio ora gongola.
Due vecchie glorie del passato: Pastore e Candreva
Partendo dal centrocampista argentino, i tanti infortuni accorsi in casa Roma hanno certamente aiutato il numero 27 a trovare continuità nonostante il nuovo allenatore. Manca ancora il bonus, è vero, ma Pastore può tirarlo fuori dal cilindro in qualsiasi momento, è solo questione di tempo. Candreva invece, ai margini della società con Spalletti, è certamente un giocatore ritrovato con Conte. Tornato nella sua posizione naturale di esterno nei 5 di centrocampo (come faceva alla Lazio), sta fornendo eccellenti prestazioni sia in campionato che in Champions. Chi lo ha preso anche solo come scommessa, l’ha già vinta: 10 presenze condite da 2 gol fatti e 1 assist. Difficile chiedere di meglio ad inizio stagione.
Aspettiamo a mettere la parola fine: Pandev e Lapadula
Il macedone che ormai di candeline ne ha già spente 36, si è trovato come allenatore un compagno dell’ultima storica Champions vinta dall’Inter: Thiago Motta. Il suo modulo più che rivoluzionario, sta comunque dando i suoi frutti e tra i più rivitalizzati c’è certamente lo stesso Pandev: 2 gol fatti nelle ultime quattro partite. Un bottino niente male per averlo magari da quinto o sesto slot. Ora starà solo a lui mantenere certi ritmi e certe premesse per fare bene. Passiamo ad un altro giocatore, deriso da molti in estate, ma voluto fortemente da Liverani. Parliamo di Gianluca Lapadula, che certamente non se l’è passata bene nelle ultime stagioni. Parabola discendente dal Milan, passando per il Genoa, ora a Lecce, dove sembra aver trovato la sua dimensione. Prime giornate in chiaro-scuro, con molte assenze, ma nelle ultime 3 partite ha messo a segno 3 gol. Probabilmente il migliore appena dietro Immobile, se teniamo conto di questa piccola parentesi. Nelle prossime settimane proverà nuovamente a stupire e regalare gioie a chi ha investito per aggiudicarselo in sede d’asta.
https://metropolitanmagazine.it/category/sport/
https://instagram.com/mondodelfantacalcio?igshid=14rig7flol7v5