Manca poco più di un mese all’inizio ufficiale degli Internazionali d’Italia che si svolgeranno, come di consueto, al Foro Italico di Roma da giorno 8 fino 21 maggio. Un avvenimento sportivo di grande rilevanza all’interno del tennis internazionale che elevano la nostra Nazione e la sua capitale nel giro più importante del movimento della racchetta mondiale: la contesa capitolina rientra, infatti, nell’élite dedicata ai famosi Masters 1000. Un evento in costante crescita economica e di spettatori supportato dal colosso BNL che ha esteso la sua collaborazione con il torneo tennistico fino al 2028. In campo non c’è soltanto il prestigio legato allo sport: la manifestazione lo scorso anno ha generato un indotto da 285 milioni di euro, con 235mila spettatori paganti che si sono alternati sulle tribune bianche di fianco allo Stadio Olimpo. Secondo Angelo Binaghi, presidente della Federtennis, in questo 2023 si toccheranno addirittura i 400 milioni di euro. Un tesoro inestimabile sepolto sotto alla terra rossa romana.
Internazionali d’Italia, parola a BNL: “Supportiamo tennis e padel”

Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl e responsabile del Gruppo Bnp Paribas in Italia, ha dichiarato in vista degli Internazionali di Roma:
“Per Bnl e per il Gruppo Bnp Paribas il 2023 è, ancor di più che in passato, ‘l’anno del tennis’: abbiamo esteso la nostra partnership al fianco degli Ibi per continuare a sostenere un evento che, anno dopo anno, è diventato non solo un prestigioso momento di sport, ma anche un appuntamento di richiamo per tanti appassionati ed un’importante occasione per l’economia della Capitale e non solo – le parole riprese da Il Messaggero –. Siamo poi entrati nel mondo del padel, una disciplina che, oltre ai campioni, sta coinvolgendo un numero crescente di persone nella logica della pratica sportiva come fattore di aggregazione ed inclusione sociale. Infine, celebriamo con tutto il Gruppo BNP Paribas mezzo secolo di impegno a supporto del tennis, da quello internazionale a quello dilettantistico, avvicinando giovani, famiglie, scuole“.
(Photo Credit: via Twitter, @InteBNLdItalia)
Seguici su Google News