
Iskra Menarini è diventata nota al fianco di Lucio Dalla, del quale ricoperto il ruolo di corista a partire dalla fine degli anni Ottanta quando è apparsa nel video di “Attenti Al Lupo”.
L’artista sarà tra gli ospiti di “Oggi è un altro giorno” in onda su Raiuno, nello spazio del salotto televisivo condotto da Serena Bortone dedicato al ricordo di Lucio Dalla e Lucio Battisti che entrambi avrebbero compiuto 80 anni nei prossimi giorni (rispettivamente 4 e 5 marzo). Nata da padre francese e madre italiana, ben presto si appassiona alla danza ed alla musica: a 17 anni partecipa al Festival Di Castrocaro e l’anno successivo debutta con il primo 45 giri Quello / Domani Sera. Con il trasferimento a Bologna, arriva la vera svolta artistica quando incontra i Tombstones ed abbraccia il rock prima , poi Red Ronnie e Vasco Rossi, partecipando ai cori dell’album di debutto del rocker di Zocca.
Iskra Menarini, il sodalizio con Lucio Dalla ed il successo

Sul finire degli anni Ottanta raggiunge il grande successo quando sulla sua strada incrocia Lucio Dalla: Iskra diventa la sua corista e spopola nelle radio con Attenti Al Lupo, ed insieme all’artista bolognese appare nel video interpretando l’iconico balletto. La sua carriera procede al fianco del cantautore per 24 anni durante i quali Dalla, la sceglie anche per la sua opera Tosca – Amore Disperato e scrive per lei un brano Quasi Amore, che presenta tra le Nuove Proposte al Festival Di Sanremo (2009). Collabora anche con Samuele Bersani, Stadio e Luca Carboni. Sulla sfera sentimentale, Iskra appare felicemente sposata con l’ex pugile Alfredo Parmeggiani: dalla loro unione è arrivato il figlio Cristiano. Sulle pagine de Il Resto Del Carlino l’artista ha ricordato Lucio Dalla con un aneddoto su Attenti Al Lupo:
“Ha iniziato a lanciarmi le scarpe… e io ho imparato a schivarle. Era un brano molto particolare e vero, con testo fatto da Ron. Lucio aveva ideato un balletto che abbiamo portato dappertutto, con le mani: è stato un successo, la gente si alzava in piedi. Ancora oggi quando faccio i concerti, c’è l’emozione ma anche il sorriso. Quando se ne è andato ho passato un brutto momento, ma lui è ancora dappertutto in mezzo a un campo, alle stelle”.
Fonte Il Resto Del Carlino
Seguici su Google News