Oggi l’Italia sfiderà la Finlandia, per la prima partita delle qualificazioni per Euro 2020. Partita molto importante per Mancini, che vorrà iniziare al meglio il cammino della Nazionale verso l’Europeo.
I 5 PRECEDENTI
Sono diversi i precedenti tra le due nazionali :
-Finlandia-Italia 2-3(1939) AMICHEVOLE
-Finlandia-Italia 0-2 (1965) QUALIFICAZIONI MONDIALE
Italia-Finlandia 0-0 (1975) QUALIFICAZIONI EUROPEI
-Italia-Finlandia 6-1 (1977) QUALIFICAZIONI MONDIALE
Italia-Finlandia 2-0 (1994) AMICHEVOLE PRE MONDIALE USA 94′
MANCINI: QUANTE SORPRESE
L’Italia scenderà in campo con un 4-3-3: gli azzurri dovranno fare a meno di Chiesa, giocatore fondamentale per la fase offensiva di Mancini. In porta andrà Donnarumma, Piccini, Bonucci Chiellini e Biraghi in difesa, Verratti e Barella le due mezzali, con Jorginho come playmaker. In attacco la sorpresa più grande è sicuramente Kean, che ha finalmente trovato minutaggio con la Juventus, anche in Champions League. Immobile e Bernardeschi a chiudere l’attacco, con il giocatore della Lazio schierato finalmente titolare dal tecnico. Bernardeschi avrà la 10: numero avuto da giocatori come Baggio, Totti e Del Piero. Grande responsabilità per l’ala della Juventus, che deve portare l’Italia in alto, come merita.
FINLANDIA DA NON SOTTOVALUTARE
La Finlandia andrà in campo con un 4-4-2:
Hradecky; Granlund, Arajuuri, Toivio, Pirinen; Lod, Kamara, Sparv, Soiri; Pukki, Hamalainen. Sicuramente il giocatore da tenere d’occhio è Pukki, ex giocatore del Siviglia, punto di forza del Norwich in Championship, con 24 gol messi a segno nel campionato cadetto inglese. L’allenatore è Markku Kanerva , CT in carica da dicembre del 2016.
Appuntamento dunque alla Dacia Arena di Udine, alle 20.45, con Italia Finlandia.