Italia-Polonia è una gara, praticamente, da dentro o fuori per la Nazionale italiana di Roberto Mancini. Il penultimo incontro del Gruppo 1 della Lega A del torneo di Nations League darà un chiaro segnale su quale sarà la compagine che riuscirà ad accedere alla fase finale della nuova competizione indetta dalla UEFA. Gli azzurri, padroni di casa, devono battere la compagine polacca che, dopo quattro gare, si trova in testa al raggruppamento in virtù dei 7 punti incamerati.
C’è soltanto un posto di distanza che separa l’Italia dall’attuale battistrada. Spettatore interessato del match è anche l’Olanda: gli Orange, a 5 punti, se la vedranno con il fanalino di cosa Bosnia. La compagine dei Paesi Bassi, battendo i balcanici, spera nel segno X per balzare in testa al girone. Dal canto suo, la nostra Nazionale deve battere le aquile biancorosse di Jerzy Brzęczek per giocarsi il passaggio del turno contro Dzeko e compagni nell’ultimo turno.
Le possibili scelte dei due tecnici
Ecco le probabili formazioni che si sfideranno al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia per l’importante gara di Nations League, la seconda del girone di ritorno. Roberto Mancini si affida al trio Bernardeschi-Belotti-Insigne davanti, mette in cabina di regia ci sarà la coppia composta da Jorginho e Locatelli, padrone di casa. Dubbio Bonucci che non si è allenato con il gruppo. Una formazione davvero rimaneggiata. La Polonia, oltre al fuoriclasse Lewandowski, chiederà aiuto agli “italiani” Szczesny, Glik e Linetty per battere, in trasferta, la Nazione che li ospita in Serie A:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Acerbi, Bonucci, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Bernardeschi, Belotti, Insigne.
POLONIA (4-2-3-1): Szczesny; Kedziora, Glik, Bednarek, Reca; Goralski, Linetty; Jozwiak, Klich, Grosicki; Lewandowski.
Italia-Polonia: diretta tv della gara di Nations League
Sarà possibile seguire il match di Nations League di Italia-Polonia sarà in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.
Seguici su Metropolitan Magazine