Europe maschile: buon inizio per l’Italia di mister Blengini

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Comincia col piede giusto l’avventura dell’Italia agli Europei di Volley maschili: due vittorie in due partite, seppur contro avversari modesti come Portogallo e Grecia.

Italia-Portogallo

Italia-Portogallo 3-0
Italia-Portogallo 3-0
Photo Credits: Pagina Facebook Nazionale Italiano Pallavolo

Nella gara d’esordio, giocata giovedì 12 settembre, l‘Italvolley ha sconfitto senza troppe difficoltà la compagine lusitana: 3-0 con parziali di 25-21, 25-10, 25-22. Un match a senso unico, che ha subito messo in chiaro la grande voglia di voler far bene della spedizione azzurra. Il Portogallo, dalla sua, non partecipava ad un Europeo da ben 8 anni, ed ha probabilmente pagato lo scotto dell’inesperienza, trovandosi di fronte una Nazionale tra le migliori al mondo ed abituata a ben altri scenari. Per l’Italia, sugli scudi Simone Giannelli ed Ivan Zaytsev, veri trascinatori ed infallibili sotto rete. Per l’alzatore trentino ennesima prova di solidità e concretezza, impreziosita dal suo ormai celebre “colpo di seconda”. Il numero 9 della Nazionale Italiana, invece, non ha nemmeno bisogno di presentazione: porta letteralmente a spasso il Portogallo con 71% in attacco, qualche ace ed una prestazione monumentale. Nonostante il livello dell’avversario, era difficile sperare in un match migliore.

Italia-Grecia

Inaspettatamente più sofferta la partita con la Grecia, che è comunque valsa tre punti grazie al 3-1 finale (17-25; 25-23; 25-19; 25-18). Un avvio elettrizzante quello degli ellenici, che trovano un’Italvolley disattenta e poco compatta: il risultato è un primo set letteralmente dominato, in cui sembrava che le squadre si fossero invertite. Ma con Chicco Blengini non si scherza: il CT azzurro si è fatto sentire, e Juantorena e compagni hanno rialzato la testa. Vinto il secondo set, molto combattuto, la gara è andata in discesa, forse anche per via delle poche energie rimaste nelle gambe dei giocatori greci. Seconda vittoria in due partite e 6 punti in classifica: in fin dei conti, è difficili trovare aspetti negativi dell’attuale classifica.

 Italia-Grecia 3-1
Italia-Grecia 3-1
Photo Credits: Pagina Facebook Nazionale Italiano Pallavolo

Ora si fa sul serio

Per poter accedere agli ottavi di finale della 31a edizione degli Europei, l’Italia dovrà vincere almeno un’altra partita. Può farlo già domani contro la Romania, fanalino di coda del raggruppamento. Importante chiudere al più presto ogni tipo di discorso di qualificazione, soprattutto considerando che, nelle ultime due gare del girone, se la vedrà con compagini del calibro di Bulgaria e Francia. C’è ottimismo, ma bisogna pensare passo per passo. Il cammino è ancora lungo, ma l’Italia sembra aver iniziato col piede giusto.