Jane Fonda ha annunciato su Instagram che le è stato “diagnosticato un linfoma non Hodgkin” ma si è detta ottimista sulle sue possibilità di guarigione, denunciando le disuguaglianze nell’accesso alle cure negli Stati Uniti. L’attrice e attivista americana, che il 21 dicembre compirà 85 anni, si è rivolta ai suoi quasi due milioni follower spiegando di avere “un cancro molto curabile da cui l’80% delle persone guarisce” e di ritenersi pertanto “molto fortunata”.

La leggenda di Hollywood, 84 anni, è uscita allo scoperto venerdì scorso, dicendo che ha già iniziato i trattamenti chemioterapici e che si sente molto fortunata, poiché il timo di tumore che l’ha colpita è curabile e circa l’80% delle persone diagnosticate sopravvive.
Nello stile impegnato che la contraddistingue, la Fonda nel suo messaggio si è anche detta fortunata per avere l’assicurazione sanitaria e poter accedere alle cure migliori. Ha poi parlato dell’importanza dell’assistenza sanitaria e sostenuto il fatto che dovrebbe essere alla portata di tutti, dicendo:
“Mi sento fortunata anche perché ho un’assicurazione sanitaria che mi consente l’accesso ai migliori medici e trattamenti. Ho realizzato, ed è doloroso, di essere una privilegiata in questo senso. Quasi ogni famiglia in America ha avuto a che fare con il cancro in un modo o nell’altro e troppe persone non hanno accesso alle cure mediche di qualità che sto ricevendo io. Questo non è giusto”