Tre ore e dodici minuti: ecco quanto è durata la sfida tra Jannik Sinner e Pablo Carreno Busta nei sedicesimi dei Masters 1000 Miami. L’altoatesino, al termine di una gara tesa ed equilibrata, si è imposto sul suo avversario 5-7, 7-5, 7-5. Sinner vince soffrendo e subendo gli attacchi dello spagnolo, ma trionfa grazie ad un’ottima performance difensiva che gli consente, addirittura, di annullare cinque match point al suo dirimpettaio. Una vittoria che spalanca le porte degli ottavi all’italiano: adesso c’è Nick Kyrgios.
Masters 1000 Miami: Jannik Sinner rimonta Pablo Carreno Busta
A Miami, in una giornata primaverile, i circa duemila spettatori del “Butch Buchholz Court” hanno assistito ad uno scontro in cui non c’è stata una vera e propria supremazia territoriale da parte di uno dei due atleti scesi in campo. Nel primo set, infatti, Busta si porta senza grandi difficoltà sul 3-0, ma Sinner recupera la concentrazione e prima pareggia e poi sorpassa l’avversario. A questo punto, lo spagnolo ripristina la supremazia iniziale e vince il set 5-7.
Nel secondo set, il ventenne italiano come da sua stessa ammissione nelle dichiarazioni riportate da Ubi Tennis, sfrutta il vento a favore e vince 7-5:
“Nel secondo set il vento è calato e io ho cominciato a servire meglio”.
Nel terzo, Sinner annulla ogni match point del rivale e porta a casa l’ottavo di finale con Nick Kyrgios.
Tennis, per Sinner nuova chance con Kyrgios
Avere di fronte l’australiano permetterà a Sinner di dimenticare in fretta lo sfortunato ottavo di finale di Indian Wells in cui l’azzurro si è dovuto arrendere ai problemi fisici senza poter giocare.
“Eravamo negli spogliatoi prima delle nostre partite e ci siamo detti di provare a vincere entrambi per poterci incontrare, visto che eravamo già nella stessa parte del tabellone a Indian Wells e non abbiamo potuto giocare perché non sono stato bene. Non ci siamo mai incontrati e nemmeno allenati, quindi sarà una partita ancora più complicata per questo“.
Daniele Caponio
Seguici su Metropolitan Magazine