Raggiunta matematicamente la salvezza, in casa Fiorentina si può già pensare alla prossima stagione. I viola sono una squadra da rinforzare, non rifondare. Nella rosa di quest’anno sono emerse alcune difficoltà sia qualitative che numeriche nei reparti, ma allo stesso tempo diversi elementi sono cresciuti costantemente diventando titolari inamovibili. Dei capisaldi di cui un club ambizioso come quello guidato da Commisso non si può certo privare. Dunque esiste una buona base per il prossimo campionato, ma ciò non vuol dire che possa bastare per tentare un piazzamento europeo. Il mercato sarà decisivo, come anche la scelta dell’allenatore. La Fiorentina non sembra voler seguire l’esempio Pioli-Milan, ma al contrario sta riflettendo sul dopo Iachini. Tra i possibili candidati a sedersi sulla panchina del Franchi spunta un nome nuovo e intrigante. Si tratta di Leonardo Jardim.
Fiorentina, si tenta il rinnovo per Chiesa
Come già detto, la Fiorentina può contare su singoli di notevole caratura. Giocatori fondamentali per lo scacchiere gigliato e per questo motivo sempre più sotto i riflettori del mercato. Tra questi non può mancare il nome di Federico Chiesa, reduce da un campionato non particolarmente brillante ma rimane pur sempre come un pezzo da 90. La nuova società viola ha assunto per un lungo periodo una certa rigidità sulle possibili offerte per il giovane figlio d’arte, ma ad oggi le cose sembrano possano cambiare. Non è facile rinunciare a certe cifre e soprattutto andare contro le volontà del ragazzo.
La Fiorentina tenterà comunque di far cambiare idea a Chiesa proponendo un nuovo contratto. Secondo calciomercato.com, sarebbe pronto un rinnovo fino al 2024 con l’ingaggio che si vedrebbe addirittura triplicato: 5 milioni più bonus contro il milione e mezzo attuale. Non si arresta nel frattempo il pressing della Juventus. I bianconeri vorrebbero accaparrarsi il ragazzo ma allo stesso anche raggirare l’alta richiesta della società viola. Si punta dunque all’inserimento di contropartite tecniche. Il primo della lista sarebbe Daniele Rugani, profilo utile in caso di partenza di Milenkovic. La Juve potrebbe mettere sul piatto anche altri difensori che farebbero comodo ai gigliati: Luca Pellegrini, Cristian Romero e Mattia De Sciglio. Occhio pure a Rolando Mandragora.
Jardim, idea internazionale per la panchina?
I viola dovranno quindi investire in nuovi innesti per puntare all’Europa League. Serve una rosa competitiva per stare a certi livelli. C’è ancora però da capire chi sarà il condottiero del nuovo corso viola. Le quotazioni di una possibile permanenza di Beppe Iachini sono in picchiata. Ottimo traghettatore, ma ritenuto poco adatto per progetti così ambiziosi. Per il successore dell’ex capitano viola si guarda in Italia, ma non solo… Difficile possa realizzarsi il sogno di vedere sulla panchina gigliata Luciano Spalletti. Il tecnico di Certaldo non sembrerebbe poi così entusiasta di trasferirsi a Firenze. Allo stesso la società storce il naso per l’elevato ingaggio.
Sfuma anche l’idea Ivan Juric. Il croato nelle ultime settimana sembrava essere il primo della lista per il dopo Iachini, ma la fresca notizia del rinnovo con l’Hellas Verona fino al 2023 obbliga dunque a valutare altri profili. Restano in lizza Marco Giampaolo e Eusebio Di Francesco, ma cresce anche un’ipotesi internazionale. Circola infatti il nome di Leonardo Jardim. Secondo il Corriere dello Sport anche l’ex allenatore del Monaco, con cui ha conquistato una Ligue 1, potrebbe diventare un serio pretendente al ruolo di guida della nuova Fiorentina.
Seguici su:
Per altri articoli sul calcio clicca qui