Johann Zarco in pole nella MotoGP Portogallo seguito da Mir
Johann Zarco si prende la pole nella MotoGp Portogallo, quinta gara della stagione e prima per quest’anno in Europa. Dietro di lui, in seconda posizione, invece, si piazza Joan Mir, mentre in terza posizione finisce Aleix Espargaro.
Delusione per Francesco Bagnaia, caduto rovinosamente nella Q1, dopo aver perso il controllo della sua Ducati, complice una pista ancora non perfettamente asciutta. Domani partirà dall’ultimo posto se le sue condizioni di salute lo permetteranno. Fine simile per Enea Bastianini, attuale leader del mondiale, che in Q1 si ferma all’ottavo posto, prima di cadere sull’asfalto del circuito di Portimao. Per lui problemi alla mano destra.
MotoGP Portogallo, pole per XXX
Nella Q1 fa meglio di tutti Alex Marquez (LCR Honda Castrol) con il tempo di 1’46.316 seguito in seconda posizione da Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), distanziato di 883 millesimi.
A seguire Jorge Martin, Maverick Vinales e Fabio Di Giannantonio.
Nella Q2, invece, Johann Zarco chiude il suo miglior giro con il tempo di 1’42.003 e festeggia un’importante pole. In seconda posizone, invece, arriva Joan Mir distaccato di 195 millesimi, mentre in terza posizione chiude Aleix Espargaro, con un ritardo di 232 millesimi.
(In attesa dei risultati ufficiali della Q2)
La situazione in classifica
Dopo le prime quattro corse, in testa alla classifica si piazza Enea Bastainini (Gresini Racing MotoGp), che con la sua Ducati ha saputo raccogliere l’ottimo bottino di 61 punti. In seconda posizione, invece, si trova Alex Rins (Team Suzuki ECSTAR), al momento accreditato di 56 punti. In terza posizione segue un altro pilota spagnolo, Aleix Espargaro (Aprilia Racing), che ha portato l’Aprilia davvero molto in alto dopo diverse decadi. Più indietro, poi, Johann Mir (46 punti), il campione in carica Fabio Quartararo (44) e il sudafricano Brad Binder (42 punti).
Per quello che riguarda la classifica dei team, in testa al momento troviamo il Team Suzuki ECSTAR con 102 punti, seguito dalla Red Bull KTM Factory Racing a 70 punti. A chiudere il podio c’è l’Aprilia Racing a 69 punti. Più indietro, invece, la Gresini Racing MotoGP (61 punti), Pramac Racing (59 punti) e la Monster Energy Yamaha MotoGP (58 punti).
Quando e dove vedere la gara in TV
Domani 24 aprile alle 10.20 si terrà il warm up, mentre la corsa prenderà il via alle 14.00 in punto. La gara sarà trasmessa in diretta da Sky Sport MotoGp. In streaming il Gran Premio potrà essere seguito su Sky Go, NowTV.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
(Photo credits: Johann Zarco)
Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=537650401063858&set=a.333243878171179