
Nella tarda serata di Sabato Primo Maggio è giunta la notizia che il disegnatore John Paul Leon, famoso per i suoi lavori in DC e Marvel, si è spento a soli 49 anni. Il disegnatore lottava da 14 anni con il cancro. Il collega Tommy Lee Edwards ha avviato una raccolta fondi per il funerale e la commemorazione dell’artista. A dare per prima notizia è stato Chris Conroy, senior editor della DC Comics:
La scorsa notte abbiamo perso John Paul Leon, uno dei più grandi disegnatori della storia dei fumetti, il tipo di artista che OGNI artista riveriva.
John Paul Leon: debutto e ascesa di un artista senza confini

Leon, nato a New York, ha iniziato la sua carriera all’età di 16 anni, illustrando per la rivista Dragon and Dungeon. Il suo passaggio ai fumetti è iniziato con RoboCop (1992) e RoboCop: Prime Suspect (1992) per Dark Horse Comics. Ha poi lavorato per la DC Comics su Static (1993) e Static Shock!: Rebirth of the Cool (2001), contribuendo al lancio del Milestone Comics Universe. Oltre al già citato Terra X, ha anche lavorato a The Further Adventures of Cyclops and Phoenix (1996), The Winter Men (2005) e Batman: Creature of the Night (2017).
È conosciuto inoltre per essere stato l’architetto dell’universo fumettistico di Milestone Comics con la miniserie Static del 1993, che presentò il famoso eroe Static Shock, il quale riceverà anche un adattamento live action di Warner Bros. È stato nominato per un Eisner insieme a Tom King per il suo lavoro sul racconto Black Death in America per l’antologia Vertigo Quarterly: CMYK: Black. Apprezzatissimo copertinista, ha firmato alcune iconiche illustrazioni per Sgt Fury and his Howling Commandos, Detective Comics, Hellblazer, Mother Panic, DMZ e The Sheriff of Babylon, ha firmato anche alcune style guide per pellicole quali Superman Returns, Batman Begins, Green Lantern e Il Cavaliere Oscuro. La famiglia ha poi confermato la notizia con il seguente comunicato:

Segui la redazione più colorata e fantasiosa del team “Unicorni” di Metropolitan Magazine. Ci trovi su Facebook e Instagram!
Giuliana Aglio