
Annunciato il film di apertura del Torino film festival che si svolgerà dal 22 al 30 novembre 2019. Sarà l’attesissimo Jojo Rabbit di Taiaka Waititi il film che aprirà la kermesse della rassegna proiettato in anteprima in occasione della 37°edizione del Torino Film Festival. (Nelle sale italiane il 23 gennaio 2020).
Il regista neozelandese, Taiaka Waititi è autore di “Thor: Ragnarok” di “What We Do in the Shadows”, con il quale vinse il premio per la migliore sceneggiatura al Torino film festival.
Jojo Rabbit è tratto dal romanzo Caging Skies e narra la storia di Jojo “Rabbit” Betzler, un bambino tedesco costretto, dal nazismo che guida la nazione, ad addestrarsi in un campo estivo per giovani boy scout, giocando sarcasticamente con uno dei periodi più bui della nostra storia. L’ilarità del film viene rafforzata da una particolarità: Jojo ha un idolo, Adolf Hitler, che ha trasformato nel suo amico immaginario.

Jojo, però, cambierà completamente la propria prospettiva sul mondo quando scoprirà che sua madre nasconde in casa una ragazzina ebrea (Thomasin McKenzie).
Con un cast d’eccezione: Waititi stesso (nella parte dell’Hitler immaginario), Roman Griffin Davis, Scarlett Johansson (la mamma di Jojo) e Sam Rockwell (l’ufficiale istruttore del campo per i giovani hitleriani), il film ha vinto il People’s Choice Award all’ultimo Festival di Toronto.
“Jojo Rabbit sta in perfetto equilibrio tra satira e dramma: rilegge una mostruosità della Storia con gli occhi di un bambino, ma senza piangersi addosso” dichiara Emanuela Martini, direttore del Torino Film Festival – “affonda colpi dolorosi ed emerge da situazioni drammatiche con irresistibile humor nero, mescola i Beatles alle parate naziste con una freschezza irridente. Fa ridere e fa pensare”.
Seguici su MMI.