Sport

Juan Pedro Lopez nuova maglia rosa: ecco la quinta tappa del Giro d’Italia

Juan Pedro Lopez (Trek-Segafredo) si veste di rosa al termine della Avola-Etna-Nicolosi, quarta tappa del Giro d’Italia, che vince Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe) in volata sulla spagnolo, ma che quest’ultimo corre in modo magistrale, gestendo al meglio le sue risorse. La corsa odierna, invece, porterà i corridori da Catania a Messina, che potrebbe chiudersi in volata. Ecco cosa c’è da sapere sulla corsa odierna.

Analisi della 5a tappa: Catania – Messina

La quinta tappa del Giro d’Italia 2022, porta i corridori da Catania a Messina, attraverso un percorso dalla lunghezza complessiva di 174 chilometri. I primi 39, in particolare, non offrono asperità significative sul piano altimetrico, anche se la strada si presenta piuttosto tortuosa. Nel tratto centrale della tappa, invece, i corridori sono chiamati alla scalata di Portella Mandrazzi, salita dalla pendenza intorno al 4% e dalla lunghezza di circa 20 chilometri. Raggiunta la vetta, si prende a scendere progressivamente fino all’arrivo. Negli ultimi 4 chilometri si percorrono viali cittadini e il traguardo è posto al termine di un rettilineo di circa 800 metri, per la gioia dei velocisti.

I favoriti di giornata: Ewan, Cavendish o Girmay

L’epilogo della tappa odierna sembra fatto apposta per esaltare le caratteristiche dei velocisti, anche se la lunga discesa dopo la salita di Portella Mandrazzi, all’incirca a metà della tappa, potrebbe ispirare qualche fuga. Se così non fosse, allora, Caleb Ewan, piuttosto che Mark Cavendish o Biniam Girmay, potrebbero alzare la voce.

Al solito di alternative non ne mancano. Mathieu Can der Poel potrebbe tornare a vincere a modo suo, oppure Giacomo Nizzolo o Phil Bauhaus, potrebbero piazzare la zampata giusta proprio sotto lo striscione del traguardo.

Le classifiche dopo la 4a tappa

Maglia Rosa: J.P. Lopez Perez (Trek-Segafredo); L. Kamna (Bora-hansgrohe) +39”; R. Taaramae (Intermarché-Wanty- Gobert Materiaux) +58”

Maglia Ciclamino: M. Van der Poel (M. Van der Poel (Alpecin-Fenix) 62 p.ti; B. Girmay (Intermaché-Wanty-Gobert Materiaux) 55 p.ti; M. Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl Team) 53 p.ti

Maglia azzurra: L. Kamna (Bora-Hansgrohe) 40 p.ti; J.P. Lopez Perez (Trek-Segafredo) 18 p.ti; R. Taaramae (Intermarché-Wanty-Gobert Materiaux) 12 p.ti

Maglia Bianca: J.P. Lopez Perez (Trek-Segafredo); M. Vansevenant (Quick-Step-Alpha Vinyl Team) +1’47”; J.P. Goncalves Almeida (UAE Team Emirates) +2′

Squadre: Bora-hansgrohe; Intermarché-Wanty-Gobert Materiaux +2’17”; Trek-Segafredo 2’47”

Dove vedere in TV il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia 2022, sarà seguito dalla partenza e fino alle 14.00 dalle telecamere di Rai Sport +, a seguire da quelle di Rai 2. La corsa, inoltre, potrà essere vista in TV anche su Eurosport, oppure in streaming su Eurosport Player, Discovery+ e la piattaforma di GCN.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

(Photo credit: Giro d’Italia)

Link foto: https://www.facebook.com/giroditalia/photos/10158950797043247

Pulsante per tornare all'inizio