Calcio

Junior Messias, da fattorino ad attaccante del Crotone in Serie A

Solitamente siamo abituati a talenti d’oltreoceano che si presentano in Italia giovanissimi, pronti a stupire per tecnica e qualità di palleggio. Il protagonista di questa vicenda, invece, ricopriva il ruolo di fattorino appena quattro anni fa. Probabilmente sarà un po’ retorico, ma Junior Messias è la prova tangibile che credendoci nonostante le avversità si possono realizzare i propri sogni. Desideri che, magicamente, si sono avverati tutti in una volta grazie a passione ed abnegazione: oggi, infatti, il carioca gioca nell’Olimpo del calcio italiano, in quel Crotone che spera di centrare una salvezza difficile ma non impossibile.

Il trasferimento in Italia

Il tutto inizia a São Cândido, dove Junior Messias gioca per l’Ideal. Il calciatore brasiliano si trasferisce in Italia nel 2011, all’età di 20 anni, per raggiungere il fratello tesserato dal Torino. Il problema che, come vedremo, sarà una costante nella sua carriera è l’assenza del passaporto da comunitario. Per le esigenze di una famiglia composta da una moglie e due figli, il calcio amatoriale non basta. Allora, il giovane ragazzo brasiliano è costretto a rimboccarsi le maniche nel vero senso della parola ed inizia a consegnare elettrodomestici. Un fattorino dal piede fatato.

Il ritorno in Italia al Casale e la chiamata in Serie C del Gozzano: la scalata di Junior Messias

Nonostante gli obblighi lavorativi, il ragazzo nato a Belo Horizonte continua a portare avanti la sua passione. Si aggrega allo Sport Warique, squadra della comunità peruviana che milita nel campionato amatoriale Uisp. In questo contesto viene visionato dall’ex granata Ezio Rossi che lo porta con sé in Eccellenza, al Casale, nel 2015. Con la nuova formazione, l’attaccante mette a segno 21 marcature portando il suo club in Serie D. Il primo vero trionfo nella carriera di un calciatore costretto a dividersi tra la crudezza della vita e la passione per il calcio.

Il passaggio al Chieri, sempre in Serie D, diventa fondamentale nella vita di Messias. All’interno del club piemontese il calciatore brasiliano riesce stuzzicare l’interesse di molti club importanti: gli osservatori di diverse società di Serie C e Serie B notano i colpi del carioca. Lo stesso problema inerente al passaporto da comunitario, però, non gli permette di fare il salto di qualità. Ma tutto è soltanto da posticipato. Nel 2017 viene acquistato dal Gozzano con cui conquista la promozione in Serie C.

La realizzazione del sogno

Le prestazioni col Gozzano non restano inosservate. L’intensità messa in campo e la sua duttilità, convincono il Crotone che si interessa fortemente al giocatore. Nel 2019, Junior Messias esordisce nella serie cadetta e l’anno successivo nella massima serie italiana. Il cognome porterebbe a pensare ad un miracolato. No, non lo è. È un uomo che ha creduto nei propri mezzi, anche nei momenti più difficili, senza perdersi d’animo. La speranza per lui e per i “Pitagorici” è che la favola continui con nuovi capitoli. Magari, proprio con la permanenza in quella Serie A che fino a pochi anni fa era soltanto un sogno difficile da realizzare.

Seguici su Metropolitan Magazine

Pulsante per tornare all'inizio