
Il sabato della 20a giornata di Serie B, la prima del girone di ritorno, tra le altre gare in programma alle ore 15:00 propone una sfida molto interessante: Juve Stabia-Empoli
Due squadre che stanno stupendo, ma in maniera opposta: Juve Stabia-Empoli è la sfida tra una delle sorprese di questo campionato, e una delle più grandi (forse la più grande) delusione del torneo fino a questo momento. Ma, nel bel mezzo della sosta, c’è stato il calciomercato, e molte cose potrebbero cambiare.
Juve Stabia, la sosta non ci voleva
Tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro partite prima della sosta: la Juve Stabia era una delle squadre più in forma di tutta la Serie B. I 10 punti conquistati contro Chievo, Venezia, Cremonese e Cosenza hanno permesso alle vespe di risalire prepotentemente la classifica: con gli attuali 24 punti sarebbero evitati anche i playout. Forse la sosta di tre settimane è arrivata nel momento peggiore per i campani. Protagonista indiscusso del grande rendimento della squadra di Fabio Caserta è sicuramente Francesco Forte. L’attaccante romano è già a quota 8 gol in campionato: il suo contributo sarà determinante anche nel girone di ritorno per provare a conquistare una salvezza che sarebbe grandiosa. Sul mercato la società, fino a questo momento, non è intervenuta in maniera significativa, ma c’è ancora tempo.

Photo credits: ssjuvestabia.it / Antonio Gargiulo
Empoli, un mercato da urlo
Il campionato dell’Empoli fin qui è altamente deludente, e rischia di diventare anche pericoloso. I toscani infatti si trovano a quota 23 punti, una sola lunghezza sopra la zona playout. La classifica è molto corta, e una serie di risultati positivi potrebbe cambiare radicalmente le prospettive degli azzurri. Ma serve un cambio di marcia, a partire da questo pomeriggio. Nonostante il cambio in panchina, con Bucchi che ha lasciato il posto a Roberto Muzzi, l’Empoli non è riuscito a trovare continuità. L’ultima vittoria risale a inizio dicembre contro l’Ascoli (2-1 all’ultimo respiro). Poi due pareggi contro Salernitana e Livorno, e due sconfitte pesanti contro Cosenza e Virtus Entella. La società, in questo mercato invernale, sta facendo la sua parte: gli arrivi di La Mantia, Ciciretti, Fiamozzi, Tutino, Pinna e Henderson sono in grado di far fare quel salto di qualità che si rende necessario per sperare ancora nella promozione.

Photo credits: ANSA / Mario Taddeo
Juve Stabia-Empoli: probabili formazioni
Fabio Caserta si affiderà agli uomini che tanto bene stavano facendo prima della sosta: al posto Tonucci ci sarà Fazio, assente anche Cissé. Davanti il trio Bifulco-Forte-Canotto.
Juve Stabia (4-3-1-2): Russo; Vitiello, Troest, Fazio, Ricci; Calò, Addae, Buchel; Bifulco; Forte, Canotto. All. Caserta
Muzzi potrebbe subito mandare in campo alcuni dei volti nuovi arrivati in questa sessione invernale di mercato, come Fiamozzi in difesa, con Ciciretti e La Mantia nel reparto offensivo.
Empoli (4-3-1-2): Brignoli; Fiamozzi, Maietta, Romagnoli, Balkovec; Frattesi, Ricci, Bandinelli; Ciciretti; La Mantia, Mancuso. All. Muzzi.
Juve Stabia-Empoli: dove vederla
Il calcio d’inizio di Juve Stabia-Empoli è fissato per le ore 15:00: la gara sarà visibile sula piattaforma Dazn.