Calcio

Juventus U23, conosciamo meglio i giovani in rampa di lancio

Ormai il progetto Juventus Under 23 abbiamo imparato a conoscerlo un po’ tutti. Un progetto iniziato nel 2018 e che ancora oggi è primo ed unico in Italia nel suo genere. Dalla Juventus U23 sono passati – e stanno passando – numerosi talenti (vedi Kean, Nicolussi Caviglia, Pablo Moreno, Fagioli ecc…). Tutti giovani che sembrerebbero avere le potenzialità per farcela ad arrivare in Prima Squadra. Ovviamente il percorso è lungo: si passa da prestiti a squadre in categorie minori (vedi Nicolussi Caviglia in prestito al Perugia) per arrivare pronti quando sarà il tempo di esordio nella Juventus.

Proprio in occasione della semifinale di Coppa Italia, Juventus-Milan, giocata due giorni fa, sono stati convocati da Maurizio Sarri ben 4 giovani della Juve U23: il centrocampista Simone Muratore e gli attaccanti Marco OlivieriGiacomo Vrioni e Luca Zanimacchia.

Per Muratore non si tratta di una prima volta. Il giovane classe ‘98 aveva infatti esordito nel Dicembre 2019, in Champions League, subentrando nei minuti finali di Bayer Leverkusen-Juventus, al posto di Juan Cuadrado. Anche per Olivieri non è stata una prima volta; per lui però solamente panchine tra i grandi senza mai mettere piede in campo. Discorso diverso per Vrioni e Zanimacchia, per i due classe ‘98 quella contro il Milan ha rappresentato la prima convocazione ufficiale con la prima squadra.


Il progetto Under 23 continua a formare ogni anno sempre più giovani, chissà se ci sarà qualcuno in grado di crescere dalle giovanili ed avere una carriera simil-Marchisio (parlando di storia recente) diventando una bandiera bianconera.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE

Pagina Facebook dell’autore

Account Twitter dell’autore

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Back to top button