Gossip

La storia di Angela Finocchiaro divisa tra televisione e vita privata

Filmografia monumentale nel genere comico italiano, l’attrice Angela Finocchiaro è una delle donne più amate del grande e del piccolo schermo. Al cinema, come in teatro e in televisione, la sua ironia ha travolto e appassionato il pubblico di tutte le età. Cosa sappiamo esattamente della sua biografia? Vediamo un po’ di tracciare il suo profilo. Angela Finocchiaro è nata a Milano, sotto il segno dello Scorpione, il 20 novembre 1955. Nota al pubblico italiano come attrice, è una comica dalla verve autentica e inossidabile. Nella sua carriera ha vinto due David di Donatello come migliore attrice non protagonista in due film di spicco: La bestia nel cuore e Mio fratello è figlio unico.

Della vita privata dell’attrice non si sa tantissimo perché, in barba alla sua celebrità, ha sempre riservato un posto di assoluta riservatezza alla sua famiglia. Sappiamo che suo marito si chiama Danilo e lavora in teatro.

La proposta di matrimonio è arrivata dopo 17 anni di convivenza e la coppia ha dato alla luce due figli: Nina e Nicolò. Non sappiamo altro, anche perché sui social, come in tv, non ha mai esposto i propri sentimenti.

Nonostante sia un’attrice molto conosciuta, Angela Finocchiaro è molto riservata e attenta alla propria privacy. Non ha un profilo Instagram, ma esclusivamente una pagina Facebook dove condivide foto che la ritraggono sul set e insieme a colleghi e amici. Della sua vita privata sappiamo poco e niente, l’unica certezza è che è sposata con Danilo, attore conosciuto a teatro, con cui è convolata a nozze dopo 17 anni di convivenza e due figli, Nina e Nicolò.

Da anni vive in Toscana, lontana dalla città, in un casale immerso nella natura, dove si rifugia ogni volta che è lontana dal set per trascorrere un po’ di tempo con i suoi cari. Di recente Angela Finocchiaro è rimasta coinvolta in una polemica innescata dalla sua partecipazione a La Tv delle Ragazze. Durante uno sketch comico infatti l’attrice, rivolgendosi a delle ragazzine, ha detto: “Devo dirvi una cosa molto importante ricordatevi sempre che gli uomini sono dei pezzi di me**a”.

La frase, come ha sottolineato Serena Dandini, non è stata ascoltata dai minori visto che l’intervento era registrato. Nonostante ciò le parole di Angela Finocchiaro hanno scatenato la rabbia di molti genitori, che hanno definito lo sketch “vergognoso, diseducativo, sessista e violento“. Il caso è finito anche in parlamento dopo che Massimiliano Capitanio, Segretario della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, ha richiesto un’interrogazione all’azienda.

Pulsante per tornare all'inizio