Ad aprire la 26a giornata di Serie A sarà la sfida tra Lazio e Bologna. Oggi alle ore 15:00 allo stadio Olimpico la squadra allenata da Inzaghi andrà alla ricerca di un’altra vittoria per proseguire la corsa scudetto insieme ad Inter e Juventus che si affronteranno domani nel posticipo domenicale di giornata. D’altra parte il Bologna si sta rendendo protagonista di un’ottima stagione e non vorrà cedere punti visto che la zona Europa League dista solamente due lunghezze. Nella gara di andata il match terminò 2-2. Andiamo a vedere le probabili formazioni e dove poter seguire Lazio-Bologna in tv.
Lazio-Bologna: dove vederla in tv
La partita tra Lazio e Bologna di oggi sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport. Il match potrà essere seguito in streaming dagli abbonati attraverso l’applicazione di Sky Go.
Lazio, grande assenza in difesa
Per la sfida contro il Bologna il tecnico Simone Inzaghi dovrà fare a meno del pilastro difensivo della sua squadra, ovvero Acerbi. Il difensore è indisponibile e il suo posto sarà preso da Patric mentre il resto della difesa titolare ci sarà ovvero Radu e Luiz Felipe. In porta confermato Strakosha mentre sugli esterni Lazzari è sicuro di un posto sulla fascia destra, a sinistra JJony è in vantaggio su Lukaku. Il centrocampo sarà il consueto con Leiva tra Luis Alberto e Milinkovic Savic. In attacco c’è un forte ballottaggio per chi affiancherà il capocannoniere del campionato Immobile tra Correa e Caicedo.
Lazio-Bologna: ecco lo schieramento dei felsinei
Il Bologna allenato da Sinisa Mihajlovic che sarà presente sulla panchina rossoblù andrà all’Olimpico consapevole di potersi giocare le sue carte. Nel 4-2-3-1 in porta nessun dubbio sulla presenza di Skorupski. In difesa visto le assenze di Dijks e Krejci la linea a 4 sarà composta da Tomiyasu, Danilo, Bani e Denswil. A centrocampo c’è un’altra assenza importante quella di Svanberg. A formare la mediana a 2 saranno Poli e Schouten. Nella linea dei trequartisti a destra presiederà Orsolini, Dominguez insidia Soriano che rimane comunque favorito nel ruolo di trequartista centrale, mentre a sinistra il giovane Barrow è in vantaggio su Sansone. Tutti a supporto dell’unica punta Palacio.
SEGUICI SU: