Si è concluso un dicembre da sogno per la Lazio che ha regalato ai suoi tifosi un motivo in più per festeggiare il Natale. Il terzo posto e la Supercoppa devono essere un punto di partenza.
Tempo di Natale, tempo di regali soprattutto per la Lazio. I biancocelesti ieri a Riyad si sono aggiudicati la Supercoppa vincendo per 1-3 contro la Juventus. Sigillato dunque il punteggio fatto registrare in campionato poco più di due settimane fa, sempre contro la vecchia signora.
Il secondo motivo per festeggiare è il terzo posto, mantenuto pur senza scendere in campo. Certo, la Roma ha vinto e si è avvicinata, ma la banda di Inzaghi sembra più preparata rispetto alle precedenti stagioni a tenere duro. Quel che è sicuro è che la Lazio ha portato entusiasmo nelle case dei suoi tifosi, che avranno modo di godersi un bianco Natale con vista sulla vetta.
La gioia della Supercoppa
Potrebbe iniziare a girare la voce che la Lazio sia divenuta la “bestia nera” della Juventus. Ebbene, questa non sarebbe completamente sbagliata. Quello di ieri è stato il quarto successo di Inzaghi contro i bianconeri da quando siede sulla panchina capitolina. Due di queste vittorie inoltre, sono arrivate proprio quando in palio c’era la Supercoppa: nel 2017 e ieri.
L’emozione per la conquista del trofeo è stata ovviamente tanta anche tra i tifosi. Per questo motivo nella prima mattinata si sono recati in migliaia ad accogliere i propri beniamini a Fiumicino. Ieri invece, il centro delle celebrazioni era stato Ponte Milvio.
Terzo posto consolidato
Un altro motivo per essere felici i supporters laziali lo hanno ricavato dal terzo posto in campionato. Quest’anno più che mai, l’aquila punta dritta ad una agognata Champions League a suon di gol e belle prestazioni. In Serie A, la Lazio va a riposo con una striscia di 8 vittorie consecutive e si mantiene a +1 sui cugini romanisti, che però hanno giocato una partita in più.
La partita che i biancocelesti avrebbero dovuto disputare questa domenica contro il Verona, è stata rinviata per via della sfida di supercoppa. Il recupero quindi, si svolgerà il prossimo 5 Febbraio, come disposto dalla Lega calcio.
Lazio, cosa serve dopo Natale
Tutte le squadre adesso, avranno a disposizione due settimane per rifiatare, prima di riprendere i propri impegni. La Lazio vista finora è stata generalmente brillante e attenta e spesso anche le seconde linee si sono rivelate fondamentali. La strada per la Champions League ormai è tracciata, ma gli uomini di Inzaghi dovranno essere bravi a seguirla fino in fondo.
Il pericolo maggiore saranno i cali fisici e mentali che più volte hanno condizionato le stagioni dei capitolini. Di conseguenza, la prova di maturità della Lazio sarà quella di provare a superare questo periodo. Tuttavia, i tifosi sanno di poter contare su un’arma in più per la stagione corrente, che con questi “tabù” ci sa fare piuttosto bene: Simone Inzaghi.